A Rieti un Congresso interregionale Sigo – Aogoi di Ostetricia e Ginecologia

A Rieti un Congresso interregionale Sigo – Aogoi di Ostetricia e Ginecologia

A Rieti un Congresso interregionale Sigo – Aogoi di Ostetricia e Ginecologia
94 i relatori oltre 200 i partecipanti provenienti da Lazio, Abruzzo, Marche e Molise. Alle sessioni di discussione saranno accostati due laboratori di simulazione su manichini durante i quali medici e ostetriche potranno mettere in pratica innovative tecniche in materia di parto distocico e isteroscopia

Si svolgerà venerdì 22 e sabato 23 giugno prossimi presso la sala dei Cordari, a Rieti, in via Arco dei Ciechi 22, il Convegno Interregionale Sigo – Aogoi, alla presenza dei maggiori esperti in materia di Ginecologia e Ostetricia delle regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Molise: 94 relatori, con la partecipazione di oltre 200 professionisti riuniti per la prima volta a Rieti in un evento interamente dedicato all’aggiornamento delle discipline.


 


L’evento, patrocinato tra gli altri dall’Azienda Sanitaria Locale di Rieti, è il risultato della collaborazione tra l’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi), la Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo), l’Associazione Ginecologi Universitari Italiani (Agui) e l’Associazione Ginecologi Territoriali (Agite). Le due giornate tratteranno, divise in otto sessioni, alcuni dei temi portanti della materia: “Malattie sessualmente trasmesse”. “Contraccezione e menopausa”. “Endoscopia ginecologica”. “Oncologia ginecologica”. “Gravidanza”. ‘Miscellanea hot topics in ostetricia e ginecologia”.  “Uro-ginecologia”.

Durante le due giornate gli incontri si susseguiranno in un programma serratissimo che si estenderà dalle ore 9.30 alle 18,30. Medici e ostetrici metteranno a disposizione le proprie competenze ed esperienze con l’obiettivo di favorire il costante aggiornamento che le discipline scientifiche e mediche richiedono per natura.

Non solo teoria però, alle sessioni di discussione saranno infatti accostati due laboratori di simulazione su manichini durante i quali medici e ostetriche potranno mettere in pratica innovative tecniche in materia di parto distocico e isteroscopia.

I presidenti onorari del Congresso sono Antonio Chiantera, Giovanni Scambia ed Elsa Viora. Presidenti del Congresso sono invece Felice Patacchiola, Quirino Di Nisio, Franco Doganiero, Mario Massacesi ed Enrico Vizza.

19 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....