Biotestamento: Carnevali (Pd): “Grillo renda operativa banca dati nazionale”

Biotestamento: Carnevali (Pd): “Grillo renda operativa banca dati nazionale”

Biotestamento: Carnevali (Pd): “Grillo renda operativa banca dati nazionale”
La richiesta in un’interrogazione dopo l’inchiesta pubblicata oggi da Repubblica che parla di problemi con la burocrazia per l’effettiva applicazione della legge.

“Quali misure urgenti il ministro Giulia Grillo intende adottare per rendere operativa su tutto il territorio la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)”. Lo chiede Elena Carnevali, deputata del Pd, in un’interrogazione al ministro della Salute anche a seguito dell’inchiesta riportata oggi dal quotidiano ‘La Repubblica’, dove si evince che  “La rivoluzione biotestamento è azzoppata dalla burocrazia”.

 
“Come denuncia l’inchiesta giornalistica – continua la Carnevali – il problema più grave è la mancanza di una banca dati nazionale che impedisce anche alle Regioni che abbiano già varato il fascicolo sanitario elettronico di archiviare le Dat in modo digitale. Il ministero della Salute ha emanato in marzo un decreto che istituisce un gruppo di lavoro, a cui partecipano rappresentanti del ministero della Salute, delle Regioni e dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, che dovrà definire i contenuti informativi della Banca dati, le modalità di registrazione e di fruibilità delle DAT e le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali. Chiedo alla ministra se tra le priorità del suo dicastero ci sia la rapida realizzazione della Banca dati nazionale ed un’apposita campagna di informazione e di sensibilizzazione a carattere nazionale e regionale per diffondere una maggiore conoscenza dei contenuti reali previsti dalla legge sul biotestamento”.

19 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...