Vaccini. Carnevali (Pd): “Ministra Grillo da no vax ad assoluta necessità, ha fatto un bagno di realtà”

Vaccini. Carnevali (Pd): “Ministra Grillo da no vax ad assoluta necessità, ha fatto un bagno di realtà”

Vaccini. Carnevali (Pd): “Ministra Grillo da no vax ad assoluta necessità, ha fatto un bagno di realtà”
“Viene da pensare che, a sole poche settimane dalla nomina, la Ministra Grillo abbia fatto un bel bagno di realtà che la porta a un approccio decisamente diverso. Non dimentichi però che se oggi lo scenario è migliorato con tassi di copertura vaccinale che hanno raggiunto le soglie di sicurezza è solo grazie alle misure introdotte dal decreto Lorenzin” Così Elena Carnevali del Partito Democratico

“Le recenti posizione della neo Ministra alla Sanità Giulia Grillo segnano un cambio di passo considerevole in merito alla questione delle politiche vaccinali. Sembrano lontani i tempi in cui i 5 stelle in Aula sbraitavano contro il rafforzamento e lʼampliamento dellʼobbligo vaccinale, voluto dal precedente Governo a fronte del preoccupante calo di coperture nel nostro Paese. Oggi la Ministra parla di 'assoluta necessità' di vaccinarsi'”. Ad affermarlo Elena Carnevali, della presidenza del Gruppo del Partito Democratico alla Camera.

“Viene da pensare – ha argomentato Carnevali – che, a sole poche settimane dalla nomina, la Ministra Grillo abbia fatto un bel bagno di realtà che la porta a un approccio decisamente diverso. Non dimentichi però che se oggi lo scenario è migliorato con tassi di copertura vaccinale che hanno raggiunto le soglie di sicurezza è solo grazie alle misure introdotte dal decreto Lorenzin. È facile cavalcare la protesta no vax dai banchi ʼopposizione. Altro è assumersi la responsabilità di mettere a punto politiche sanitarie nellʼinteresse della collettività e non solo del singolo. E pare proprio che la Ministra Grillo si sia prontamente resa conto della differenza”.

20 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...