Magi (Sumai): “Servono più specialisti, sì ma ambulatoriali”
 
  12.00
 

 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  AR-SA
  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
  MicrosoftIntern

Magi (Sumai): “Servono più specialisti, sì ma ambulatoriali” 12.00 Normal 0 14 false false false IT X-NONE AR-SA MicrosoftIntern

Magi (Sumai): “Servono più specialisti, sì ma ambulatoriali”
 
  12.00
 

 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  AR-SA
  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
  MicrosoftIntern
Valutando positivamente le prime iniziative di Grillo e dichiarandosi disponibile a un incontro, Antonio Magi si augura “che il Ministro nel chiedere alle Regioni la ‘determinazione del fabbisogno di medici specialisti al fine di supplire a carenze di organico’, intenda gli Specialisti Ambulatoriali Interni che operano all’interno delle Aziende sanitarie, vero punto di riferimento per la popolazione”

“Come segretario del sindacato più rappresentativo degli specialisti ambulatoriali interni, che operano sul territorio e che conoscono quindi i fabbisogni di salute dei cittadini valuto positivamente l’attenzione che il ministro della Salute, Giulia Grillo, sta dedicando sia al problema delle liste d’attesa che ai medici  specialisti. Il ministro evidentemente sa bene che è dal territorio, dove noi operiamo insieme ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, che devono arrivare le risposte di salute per i  cittadini”.


 


Questo il commento di Antonio Magi, segretario generale Sumai Assoprof, a margine dellʼincontro avvenuto ieri tra il Ministro della Salute Grillo e gli assessori alla Sanità nella sede della Conferenza delle Regioni di via Parigi a Roma.

“Allo stesso tempo però – prosegue il segretario del sindacato – mi auguro che il Ministro nel chiedere alle Regioni la ‘determinazione del fabbisogno di medici specialisti al fine di supplire a carenze di organico, vera e annosa spina nel fianco dei vari sistemi sanitari regionali’, intenda gli Specialisti Ambulatoriali Interni che operano all’interno delle Aziende sanitarie, vero punto di riferimento per la popolazione”.

“Come Sumai Assoprof – conclude Magi –  nel valutare positivamente le prime iniziative del ministro Grillo, attenta alle istanze di cittadini e operatori, ribadiamo la nostra disponibilità ad un incontro al fine di delineare una nuova linea di governance del territorio  in grado di offrire risposte certe e stabili a tutte le parti interessate”.

21 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...