Veneto. Commissione d’inchiesta regionale su mazzette a primario di ginecologia

Veneto. Commissione d’inchiesta regionale su mazzette a primario di ginecologia

Veneto. Commissione d’inchiesta regionale su mazzette a primario di ginecologia
Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, che ha parlato di risposte “immediate e severe” per il medico dell'ospedale di Pieve di Cadore che chiedeva fino a 2.500 euro per ridurre i tempi d’attesa per avviare le procedure della procreazione medicalmente assistita.

“Quelle girate dalla Guardia di Finanza sono immagini dolorose, che meglio di ogni parola descrivono una vicenda gravissima, che avrà dalla Regione risposte immediate ed inflessibili”. Queste le dichiarazioni dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto che, sentito il presidente Luca Zaia ed il segretario alla Sanità, Domenico Mantoan, ha disposto l’immediata costituzione di una commissione d’indagine per fare “totale e veloce chiarezza” sulla vicenda del primario di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Pieve di Cadore, arrestato con l’accusa di aver chiesto denaro alle pazienti al fine di aggirare le liste d’attesa per la fecondazione assistita erogata dallo specifico centro operante a Pieve.
“Purtroppo – ha proseguito Coletto – sul comportamento del medico c’è poco da chiarire, tanto eloquenti sono le immagini della Gdf, ma vogliamo verificare a fondo tutto il modus operandi del Centro diretto dal professor Cetera. Per questo abbiamo costituito la commissione, affidandone la guida direttamente al segretario Mantoan, che a brevissimo si recherà a Pieve di Cadore per iniziare il lavoro”.
Nel frattempo, come spiegato da Coletto, si è provveduto alla sospensione del primario. “Seguiremo con la massima attenzione gli sviluppi del lavoro degli inquirenti e della magistratura – ha concluso l’assessore – pronti a mettere in atto anche eventuali azioni sul piano legale che si rendessero praticabili a tutela del buon nome della sanità veneta e delle migliaia di medici onesti che giorno dopo giorno contribuiscono a renderla eccellente”.

22 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...