Incontro sindacati Regioni. Vergallo (Aaroi Emac): “I fondi della Dirigenza Medica non sono un bancomat”

Incontro sindacati Regioni. Vergallo (Aaroi Emac): “I fondi della Dirigenza Medica non sono un bancomat”

Incontro sindacati Regioni. Vergallo (Aaroi Emac): “I fondi della Dirigenza Medica non sono un bancomat”
“Se qualcuno sperasse di finanziare gli stipendi della Dirigenza non medica con i soldi dei fondi della Dirigenza medico veterinaria, per noi la strada del rinnovo diverrebbe definitivamente impraticabile. E saremmo costretti obtorto collo a rilanciare le nostre azioni di protesta anche con una raffica di scioperi da iniziarsi in piena estate”

“Siamo fiduciosi di proseguire in un clima di chiarezza e correttezza e ci stiamo seriamente impegnando anche noi per giungere ad una conclusione onorevole delle trattative politiche per la firma di un nuovo contratto condiviso e non estorto. Ma se qualcuno sperasse, come non vogliamo sospettare, di finanziare gli stipendi della Dirigenza non medica con i soldi dei fondi della Dirigenza Medico-Veterinaria, trattandola come al solito da bancomat, per noi la strada del rinnovo diverrebbe definitivamente impraticabile”.
 
Non fa sconti l’Aaroi-Emac dopo l’incontro con le Regioni. In una nota molto dura il presidente Alessandro Vergallo  ha precisato: “Di fronte a quest’eventualità saremmo costretti obtorto collo a rilanciare con la massima energia, al momento più opportuno per farne sentire adeguatamente il peso, le nostre azioni di protesta nei modi più eclatanti possibile, anche con una raffica di scioperi da iniziarsi in piena estate, quando i nostri Ospedali arrancano di più 'grazie' alla carenza di personale che i Governi precedenti ci hanno lasciato in eredità, e che strangola noi e i nostri pazienti.  Ma siamo fiduciosi che il confronto pre-contrattuale prosegua in un clima di chiarezza e correttezza, in modo da non dover arrivare ad iniziative le cui ricadute inevitabili sui cittadini sarebbero, è bene ricordarlo anche al nuovo Governo, ad esclusiva responsabilità della politica”.

22 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...