San Gavino. Al via la 7ª edizione di “Macchiori” la festa del Centro di Salute mentale

San Gavino. Al via la 7ª edizione di “Macchiori” la festa del Centro di Salute mentale

San Gavino. Al via la 7ª edizione di “Macchiori” la festa del Centro di Salute mentale
Ricolorare i sogni contro lo stigma e per superare il disagio mentale, questi gli obiettivi della settima edizione della manifestazione del centro di salute mentale di San Gavino che si terrà giovedì 28 giugno. Tra i partecipanti anche le comunità terapeutiche CTR di Guspini e Serramanna, le associazioni Oltre il Sogno, Andalas de Amistade e Famiglia Insieme.

Ultimi preparativi a San Gavino per la 7ma edizione di “Macchiori”, la festa del Centro di Salute mentale. “Macchiori rappresenta la festa di una comunità informale e libera che mette insieme operatori e utenti del Csm e la cittadinanza attiva del Medio Campidano diventando il luogo ideale in cui attuare percorsi di cura e guarigione”, spiega Alessandro Coni, direttore del Dipartimento di Salute mentale e delle dipendenze (Dsmd) di Ats – Assl Sanluri.

 “Un evento che rappresenta un momento di incontro tra comunità e istituzioni che, per svolgere pienamente il proprio mandato, devono aprirsi ed entrare in relazione con la comunità reale. Questo permette – continua Coni –  di attivare percorsi riabilitativi che consentono di aiutare le persone in difficoltà e favorire la crescita della comunità locale, per andare incontro e accogliere, perché la disabilità non diventi inabilità”.
 
Il tema di quest’anno sarà “Ridiamo colore ai nostri sogni” e verrà simbolicamente rappresentato dall’aereo messo in posa nel Csm di San Gavino nel 2011, ridipinto da operatori e utenti del Centro di salute mentale. “L’aereo – spiega ancora il direttore – fu realizzato in seguito al trekking verso il Campo base dell’Himalaya, a cui presero parte nove persone con problemi psichiatrici e rappresentava il desiderio di andare sempre più in alto, sino ad arrivare alla luna
 
La festa si aprirà con la presentazione al pubblico dell’aereo ristrutturato, cui faranno seguito alcuni interventi di operatori e utenti. La serata proseguirà con musica dal vivo e si chiuderà con un grande rinfresco organizzato con il contributo delle associazioni. La serata prevede l’esibizione della banda “Città di San Gavino” e il concerto della band “Conto alla Rovescia”.

26 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...