Misiti (M5S):  “Auguri a Carlo Palermo neo segretario nazionale Anaao. Collaboriamo per ridare dignità alla sanità in Calabria”

Misiti (M5S):  “Auguri a Carlo Palermo neo segretario nazionale Anaao. Collaboriamo per ridare dignità alla sanità in Calabria”

Misiti (M5S):  “Auguri a Carlo Palermo neo segretario nazionale Anaao. Collaboriamo per ridare dignità alla sanità in Calabria”
Il portavoce alla Camera dei Cinque Stelle, offre la massima collaborazione al neo segretario Anaao e a tutta la direzione nazionale del sindacato, “per favorire una partecipazione attiva dei cittadini per lo sviluppo sociale e culturale” che coinvolga anche “quello medico”.

Al nuovo segretario nazionale dell’Anaao Assomed, il collega Carlo Palermo, calabrese di nascita, formulo i miei complimenti per l’elezione ed il mio ‘in bocca al lupo’ per il lavoro che attende lui ed i componenti dalla direzione nazionale. Se è vero, com’è vero, che il lavoro delle associazioni è fondamentale per favorire una partecipazione attiva dei cittadini allo sviluppo culturale e sociale della comunità tutta, questo ruolo è, ove possibile, ancora più pregnante in ambiti particolari, qual è quello medico”
 
Così l’onorevole Massimo Misiti portavoce alla Camera dei Cinque Stelle in una nota
 
“E se questo vale in linea generale – prosegue il deputato – diventa ancora più importante pensando alla sanità calabrese, alla condizione disastrosa in cui essa versa. Da calabrese a calabrese, da medico a medico, da parlamentare di Governo mi permetto di offrire la più piena collaborazione al segretario Palermo, anche per poter godere di un suo contributo in quella che si preannuncia una vera e propria, ma non impossibile, impresa da realizzare in Calabria: ridare dignità alla sanità della regione Calabria e, di conseguenza, ai cittadini, ai pazienti, ai malati calabresi”.
 
 

04 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....