Sicilia. Donna muore dopo chemioterapia. Russo chiede relazione

Sicilia. Donna muore dopo chemioterapia. Russo chiede relazione

Sicilia. Donna muore dopo chemioterapia. Russo chiede relazione
E' accaduto al Policlinico di Palermo. La donna aveva 34 anni. L’assessore regionale alla Salute ha inviato la richiesta al direttore generale del nosocomio, Mario La Rocca, per far chiarezza. Sulla vicenda è già stata aperta un’inchiesta della magistratura.

L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, ha chiesto al direttore generale del Policlinico di Palermo, Mario La Rocca, una dettagliata relazione sulla morte di Valeria Lembo, 34 anni, avvenuta ieri pomeriggio a seguito di una seduta di chemioterapia e per la quale è già stata aperta un'inchiesta della magistratura.
"Sono molto vicino ai familiari della signora Lembo – ha detto Russo – ed esprimo il mio profondo dolore per quanto avvenuto. Ho chiesto che vengano approfonditi con il massimo rigore tutti gli aspetti legati alla vicenda per fare luce sulle cause del decesso e verificare eventuali responsabilità da parte del personale sanitario".

30 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...