Calabria. Asp di Catanzaro e Cosenza: “Pagheremo spettanze a farmacie”. Anche se in ritardo

Calabria. Asp di Catanzaro e Cosenza: “Pagheremo spettanze a farmacie”. Anche se in ritardo

Calabria. Asp di Catanzaro e Cosenza: “Pagheremo spettanze a farmacie”. Anche se in ritardo
Dovevano essere pagate entro il 31 dicembre le spettanze di luglio, agosto e settembre 2011. I direttori generali, Gerardo Mancuso e Gianfranco Scarpelli, hanno invece spiegato che a dicembre sono stati effettuati due mandati per le spettanze di giugno e luglio. Agosto 2011 sarà liquidato questo mese e settembre nei primi di febbraio.

I direttori generali delle Asp di Catanzaro e di Cosenza, rispettivamente, Gerardo Mancuso e Gianfranco Scarpelli, hanno ribadito il mantenimento – pur con dei ritardi – degli impegni concordati con la Federfarma nell’ultima riunione avvenuta circa un mese fa, relativi al pagamento delle spettanze.

“Stiamo cercando di razionalizzare il budget a disposizione – ha affermato Mancuso – per andare incontro alle farmacie dell’Asp di Catanzaro. Pertanto, nel mese di dicembre 2011, sono stati effettuati due mandati: uno il 7 e l’altro il 20 dicembre riguardanti le spettanze dei mesi di giugno e luglio”. “Il mese di agosto sarà liquidato, invece – ha proseguito – entro questo mese, mentre le spettanze di settembre saranno erogate nei primi giorni di febbraio. Crediamo, quindi,  di assolvere al compito al massimo entro trenta giorni”.
 
“La distinta degli ordinativi di pagamento dell’Asp di Cosenza – ha dichiarato Scarpelli – è la n. 522 del 20 dicembre 2011. Al 31 dicembre 2011 abbiamo effettuando i mandati delle spettanze dei mesi di luglio, agosto e settembre per le farmacie delle Asp di Cosenza”. “L’unico mandato che è esecutivo dal 2 gennaio di quest’anno è quello relativo al mese di settembre delle farmacie di Castrovillari perché deliberato il 23 dicembre, quando ormai le banche erano chiuse". I direttori dell'Asp si dicono quindi "stupiti da quanto dichiarato da Federfarma Catanzaro" che in un telegramma inviato ai direttori delle Asp in un telegramma inviato il 28 dicembre e rilanciato oggi attraverso la stampa ricordava la scadenza del 31 dicembre per il pagamento alle farmacie delle mensilità di agosto e settembre 2011 come concordato in un accordo firmato tra le parti il 16 novembre scorso, annunciando possibili forme di protesta e scioperi in caso di mancato rispetto degli impegni.
 

03 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...