Localizzatore Gps per ragazzi autistici. Grillo: “Sì a proposte per migliorarne condizioni di vita”

Localizzatore Gps per ragazzi autistici. Grillo: “Sì a proposte per migliorarne condizioni di vita”

Localizzatore Gps per ragazzi autistici. Grillo: “Sì a proposte per migliorarne condizioni di vita”
Il Ministro della Salute risponde su facebook all’appello lanciato in questi giorni su giornali e tv dal giornalista Gianluca Nicoletti dopo il caso della bambina autistica Iushra dispersa da 10 giorni nel bosco dove si trovava in gita affidata ad operatori.

“Sono vicina alle persone autistiche e alle loro famiglie, così come a tutti i cittadini fragili, e volentieri raccolgo proposte per impegnarci insieme a migliorarne nel concreto le condizioni di vita. Dobbiamo fare di tutto perché non si ripetano casi come quello della piccola Iushra, affetta da autismo e da 10 giorni dispersa nel bosco dove si trovava in gita affidata ad operatori”. Così il Ministro della Salute, Giulia Grillo risponde all’appello lanciato in questi giorni dal giornalista Gianluca Nicoletti (La Stampa, Radio 24) scrittore, nota voce della radio italiana che è anche  padre di Tommy, ragazzo autistico di 17 anni e protagonista di due suoi libri.
 
Nicoletti si era appellato al Ministro con l’idea di un localizzatore Gps con SIM telefonica gestibile tramite App per controllare i ragazzi affetti da autismo, dopo il caso della piccola Iushra, affetta da autismo e dispersa da 10 giorni in un bosco del bresciano dove si trovava in gita affidata ad operatori.
 

28 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...