Vaccini. Lorenzin (Cp): “Vittoria no vax il rinvio di un anno dell’obbligo dei certificati”

Vaccini. Lorenzin (Cp): “Vittoria no vax il rinvio di un anno dell’obbligo dei certificati”

Vaccini. Lorenzin (Cp): “Vittoria no vax il rinvio di un anno dell’obbligo dei certificati”
"Questo è un tema che deve essere affrontato dal Ministro in base ai dati sanitari, portato all'attenzione del Paese con il giusto modo di fare. Fatto così, da parlamentari che tra l'altro sono sempre stati no vax, con un decreto mille proroghe che si usa sul piano amministrativo, non ha senso". Così l'ex ministra della Salute commenta a Radio 24 gli emendamenti al decreto Milleproroghe approvati ieri sera in Commissione Affari Costituzionali al Senato.

"Penso che di fatto abbiano vinto i no vax, tra l'altro con un'operazione che definisco, dal punto di vista del rapporto istituzionale, scostumata, perché è un emendamento che passa in Commissione Affari Costituzionali. Questo è un tema che deve essere affrontato dal Ministro in base ai dati sanitari, portato all'attenzione del Paese con il giusto modo di fare. Fatto così, da parlamentari che tra l'altro sono sempre stati no vax, con un decreto mille proroghe che si usa sul piano amministrativo, non ha senso. Non è certo questo il modo di trattare un tema di salute pubblica come quello delle vaccinazioni".
 
Così l'ex ministra della Salute Beatrice Lorenzin commenta a Radio 24 gli emendamenti identici di Lega e M5S al decreto Milleproroghe approvati ieri sera.
 

03 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...