Marche. Depositata una proposta per mantenere obbligo vaccinale

Marche. Depositata una proposta per mantenere obbligo vaccinale

Marche. Depositata una proposta per mantenere obbligo vaccinale
Lo rende noto il consigliere delegato per la sanità della regione Fabrizio Volpini. “Ho depositato una proposta di legge per il mantenimento dell’obbligo dei vaccini in tutta la regione, per le scuole dell’infanzia a partire da quest’anno”.

“Ho depositato una proposta di legge a mia firma, di altri consiglieri di maggioranza e del presidente Mastrovincenzo per il mantenimento dell’obbligo dei vaccini in tutta la regione, per le scuole dell’infanzia a partire da quest’anno, come ancora oggi prevede la legge nazionale”. È quanto afferma il consigliere delegato per la sanità della regione Marche Fabrizio Volpini.
 
 
“Proprio quest’anno – specifica – , grazie all’obbligo introdotto lo scorso anno,  la copertura dei vaccini su tutto il territorio regionale è arrivata quasi al livello di salvaguardia. Manca pochissimo per arrivare alla copertura prevista dal piano nazionale e non possiamo permetterci di abbassare la guardia, la salute dei bambini è più importante delle ideologie politiche. Chiederò la convocazione al più presto la conferenza dei capigruppo per calendarizzare la proposta di legge per la prima seduta del consiglio regionale il prossimo 4 settembre. Per difendere la salute dei bambini non vogliamo interrompere questo processo virtuoso di aumento delle coperture vaccinali, l'unica strada per impedire la circolazione di virus e batteri in modo da proteggere i bambini che o troppo piccolo o per seri problemi di salute non possono vaccinarsi”.

07 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...