Ordini cavallereschi. Conferite le onorificenze ‘Al merito della Repubblica’. I nomi per la sanità

Ordini cavallereschi. Conferite le onorificenze ‘Al merito della Repubblica’. I nomi per la sanità

Ordini cavallereschi. Conferite le onorificenze ‘Al merito della Repubblica’. I nomi per la sanità
Pubblicati in Gazzetta ufficiale i nominativi di coloro i quali sono stati insigniti delle onorificenze di Grande ufficiale, commendatore, ufficiale e cavaliere. Tutti i nomi per la salute. IL DECRETO

Grande ufficiale, commendatore, ufficiale e cavaliere. Pubblicate in Gazzetta Ufficiale onorificenze (ordini cavallereschi) dell'Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Ecco tutti nominativi per il settore Salute:
 
 
Grande Ufficiale:
Ruocco Dott. Giuseppe
 
Commendatore:
Bevere Dott. Francesco
Caffo Prof. Ernesto
 
Ufficiale:
Borgognoni Sig. Giancarlo
Castioni Sig. Renato
De Palma Sig. Donato
Gargiuli Brig. Corrado
Golino Sig. Franco
Maiozzi Sig.ra Tiziana
Mezzacapo Cons. Salvatore
 
 
Cavaliere:
Bellini Dott.ssa Alessandra
Cerracchio App.Sc. Salvatore
Ciarrocchi Sig. Mario
D'Agostino Dott. Francesco
D'Ari Dott. Alfredo
Della Valle Sig. Giacomo
Dendi Sig. Giorgio
Depangher Sig. Giovanni
Di Battista Sig. Giovanni
Gentile Prof. Vincenzo
Gigliotti Sig. Battistino
Guaglianone Dott. Giuseppe
Ieraci Dott. Roberto
Livieri Sig. Renato
Majcan Sig. Vittorio
Marmiroli Sig. Gianpietro
Marzetti Sig. Mariano
Menegazzo Sig. Vittorio
Menicucci Sig. Daniele
Milanese Dott. Giuseppe
Mirizzi Sig. Giovanni
Natarella Sig. Fabio
Novelli Sig. Marco
Pignataro Dott.ssa Giulia
Pizzamei Sig.ra Laila
Rampazzo Sig. Diego
Recchi Sig.ra Maria
Ruocco Dott. Luigi
Sartori Sig. Rosa Damiano
Silvatico Sig. Agostino
Toncelli Dott.ssa Mafalda
Torre Sig. Santino
Uliva M.llo Capo D.ssa Angela Enza
Vesprini Sig. Enio Porto
Zunino Sig. Loris
 

08 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...