Calabria. Muore per emorragia interna dopo dimissioni

Calabria. Muore per emorragia interna dopo dimissioni

Calabria. Muore per emorragia interna dopo dimissioni
La donna, 58 anni, soffriva di pancreatite. Era stata ricoverata all’ospedale di Vibo Valentia dal 27 dicembre al 3 gennaio. Nuovamente ricoverata il 7 gennaio, veniva sottoposta ad una tac che rivelava l’emorragia in corso. Sul caso indaga la Procura e la commissione di inchiesta sul Ssn.

La Procura di Vibo Valentia ha aperto un fascicolo e il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori sanitari Leoluca Orlando è in attesa di una relazione chiesta al presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, per capire cosa sia accaduto alla donna di 58 anni è morta di emorragia interna poco prima di esser sottoposta ad intervento chirurgico. “La paziente – spiega la commissione di inchiesta presieduta da Orlando – soffriva da tre anni pancreatite ed era stata ricoverata nel reparto di medicina dell’ospedale di Vibo dal 27 dicembre al 3 gennaio scorso. Nuovamente ricoverata il 7 gennaio per dolori all’addome e alla schiena, veniva sottoposta ad una tac che rivelava l’emorragia in corso. Nonostante la trasfusione di due sacche di sangue, la donna è deceduta nella mattina dell’8 gennaio”.
“Senza pregiudizio per le indagini in corso da parte della competente autorità giudiziaria – ha dichiarato Orlando – intendiamo acquisire ogni dato utile a conoscere lo svolgimento dei fatti, sia in merito alle criticità organizzative riscontrate, che in ordine ad iniziative amministrative, sanzionatorie e/o cautelari assunte a fronte di eventuali responsabilità individuali. Restiamo, pertanto, in attesa di una relazione che verrà inviata a breve alla Commissione, come assicurato dal presidente della Regione Calabria e Commissario ad acta per la sanità”.
 

10 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...