Medicina generale. Tuzi (M5S): “Ma quale sanatoria! Nostra proposta concreta per tutti”. Ma sui social il popolo dei giovani Mmg si divide

Medicina generale. Tuzi (M5S): “Ma quale sanatoria! Nostra proposta concreta per tutti”. Ma sui social il popolo dei giovani Mmg si divide

Medicina generale. Tuzi (M5S): “Ma quale sanatoria! Nostra proposta concreta per tutti”. Ma sui social il popolo dei giovani Mmg si divide
Il deputato pentastellato, medico anch'egli, entra nel dibattito sulle nuove misure per l’accesso alla medicina di famiglia e difende la proposta del Ministero avversata dalla Fimmg. Ma cosa ne pensano i giovani medici di famihglia? Per capirlo abbiamo dato un'occhiata ai social, in particolare twitter (dove i giovani Fimmg hanno fatto partire un tweet-mob) e facebook, dove la comunità si è divisa tra favorevoli e contrari

“Come medico chiedo: sapete veramente cosa prevede la proposta sulla formazione dei medici per la medicina generale presentata ai sindacati? Quattro sono i punti chiave: lavoro e formazione assieme, stop alle incompatibilità per i corsisti, garanzia per loro di un posto a tempo indeterminato, stipendio, versamenti pensionistici, copertura malattia infortunio e gravidanza per le colleghe;  incremento di 2000 posti senza borsa per iniziare a formare i medici già in servizio da anni che operano nei settori della medicina generale e abbiano superato l’esame di ammissione al corso di formazione; semplificazione nell’attivare corsi part time abolendo i vincoli a intervallare periodi a tempo pieno; allineamento alla norma europea per riconoscere riduzioni del percorso per formazione certificata già in possesso. L’obiettivo è arrivare a 4000 posti complessivi per la formazione con valorizzazione di chi negli anni ha tenuto in piedi il SSN, bilancio sostenibile di formazione, lavoro, vita privata”.
 
Così in un lungo post su facebook il portavoce M5S Manuel Tuzi.
 

 
 
 
Intanto, però su twitter i Giovani aderenti alla Fimmg hanno scatenato una vera e propria bufera di post (un tweet-mob) contro la proposta del Ministero della Salute.
 
Gli hashtag sono #nodecretopeiaralli (Roberto Pieralli, medico dell’Emergenza territoriale dello Snami Emilia Romagna è il redattore della proposta del Ministero ndr.), #nodecretoadpersonam e #nessunasanatoriaperMG.
 
Ecco alcuni esempi:
 

 
 
 
 

 
 
 
Nelle stesse ore, sotto il post di Tuzi, fioccano i commenti, alcuni a favore e alcuni anch'essi contrari. Insomma lo scontro sembra spostarsi da Lungotevere Ripa al web e solo nei prossimi giorni sapremo come si evolverà la situazione quando, come è probabile, arriverà una nuova proposta dal ministro Grillo.
 
L.F.
 

L.F.

13 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...