Psoriasi. Quando umore e artrite compromettono la salute sessuale
	
 
  
 

 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  X-NONE

Psoriasi. Quando umore e artrite compromettono la salute sessuale Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE

Psoriasi. Quando umore e artrite compromettono la salute sessuale
	
 
  
 

 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  X-NONE
La psoriasi, quando è accompagnata dalla forma artritica e dai disturbi dell’umore, può penalizzare pesantemente la vita sessuale. È possibile anche che giochi un ruolo importante l’infiammazione sistemica che la patologia innesca negli ormoni sessuali

(Reuters Health) – Disturbo dell’umore e artrite. Due patologie che nelle persone con psoriasi possono condurre a disfunzione erettile. È quanto emerge da una revisione degli studi condotta da un gruppo di ricercatori spagnoli guidati da Alejandro Molina- Leyva.

Lo studio
Il team hanno esaminato i dati di 28 studi relativi a oltre 52.000 pazienti psoriasici e più di 1,8 milioni di soggetti non affetti da tale patologia. L’analisi ha riscontrato che i primi presentavano un rischio 5,5 volte maggiore di disfunzione sessuale rispetto ai secondi.

L’artrite psoriasica è risultata associata a un maggior rischio di disfunzione sessuale nei soggetti con psoriasi. Lo stesso si può dire per depressione, ansia e riacutizzazioni della psoriasi con pelle secca e pruriginosa sui genitali.

Gli uomini con psoriasi presentavano un rischio aumentato da 37 a quasi 44 volte di disfunzione erettile rispetto ai soggetti non interessati dalla condizione negli otto studi che hanno esaminato questa specifica questione.

Le evidenze
Spesso i pazienti psoriasici di sesso maschile sono obesi o presentano altri fattori di rischio cardiovascolare che possono ridurre il flusso di sangue nel corpo, anche a livello del pene.

La psoriasi che si sviluppa sul pene può anche contribuire ad avvertire dolore e fastidio durante il sesso, creando problemi psicologici che compromettono le prestazioni sessuali, come già evidenziato da ricerche precedenti.

Anche le donne con psoriasi possono provare dolore durante l’atto sessuale e avere disturbi dell’umore legati alla condizione che influiscono sulla funzione sessuale.

“È possibile ipotizzare che l’infiammazione sistemica influisca sugli ormoni sessuali in un modo tale da compromettere la funzione sessuale”, aggiunge Alejandro Molina-Leyva.

Fonte: Jama Dermatology 2018

Lisa Rapaport

(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

Lisa Rapaport

16 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...