ASL CN2. Ecco il nuovo ospedale di Verduno. Su internet il tour virtuale

ASL CN2. Ecco il nuovo ospedale di Verduno. Su internet il tour virtuale

ASL CN2. Ecco il nuovo ospedale di Verduno. Su internet il tour virtuale
Basta accedere all’home page della Asl Cn2 per entrare nel mondo virtuale del nuovo ospedale di Verduno. Si può camminare virtualmente attraverso aree dell’Ospedale, dalle zone esterne (tramite bolle aeree a 360° realizzate con drone) fino alla parte interna, avendo sempre la sensazione di trovarsi veramente lì.

Addentrarsi nel nuovo ospedale di Verduno per scoprire dove saranno le nuove sale operatorie, gli ambulatori e gli studi infermieristici e medici, piuttosto che le stanze di degenza, stando comodamente seduti in poltrona. E’ la modalità che hanno scelto l’Asl CN2 e la Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra per consentire a tutti coloro che lo desiderano di effettuare un tour virtuale nel cantiere dell’ospedale di Verduno.

Si avrà la possibilità di camminare virtualmente attraverso aree dell’Ospedale, dalle zone esterne (tramite bolle aeree a 360° realizzate con drone) fino alla parte interna, avendo sempre la sensazione di sapere esattamente dove ci si trova. Infatti, questo nuovo tipo di Tour Virtuali 3D consente, oltre alla camminata, anche una vista dall’alto in 3D, chiamata in inglese, doll house, casa delle bambole, che in effetti richiama quelle case giocattolo senza il tetto dove si può osservare all’interno gli ambienti.

Infine chi fosse dotato di un visore per la realtà virtuale potrà vivere un’esperienza al massimo livello, percependo davvero una sensazione molto vicina alla realtà. Chi fosse interessato ad una visita si può accedere tramite il link: tour.aslcn2.it

22 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...