Aggressioni in PS. All’ospedale Sacco arriva la guardia giurata. Fials: “Grande vittoria”

Aggressioni in PS. All’ospedale Sacco arriva la guardia giurata. Fials: “Grande vittoria”

Aggressioni in PS. All’ospedale Sacco arriva la guardia giurata. Fials: “Grande vittoria”
La Direzione Generale ha inoltre deciso di rafforzare gli organici con la presenza in servizio di 3 ulteriori infermieri e di 1 ulteriore Oss. “Inoltre ci sarà una rivalutazione con la Direzione di tutta la pianta organica con il piano assunzioni del nuovo anno”, riferisce la Fials Milano, aveva chiesto “almeno il doppio di Infermieri ed Oss” e che ora si prepara al confronto sulla rivalutazione della pianta organica del pronto soccorso con il piano assunzioni del nuovo anno.

“Il Pronto Soccorso dell'Ospedale Sacco– Asst FBF – Sacco di Milano Sant'Orsola – sarà da oggi più sicuro e operativo grazie alla decisione della direzione di munire la struttura di una guardia giurata 24 ore su 24”. Lo annuncia in una nota Vincenzo De Martino, segretario generale della Fials di Milano area metropolitana, che parla di “una vittoria senza precedenti”.

Le azioni della Direzione aziendale per garantire maggiore sicurezza e migliore assistenza prevedoo, inoltre, la presenza in servizio di ulteriori 3 Infermieri e 1 operatore socio sanitario già dalla mensilità di dicembre. “Inoltre ci sarà una rivalutazione con la Direzione di tutta la pianta organica con il piano assunzioni del nuovo anno”, riferisce la Fials Milano.

“E' una vittoria tutta della Fials, frutto della caparbietà e dell'insistenza del nostro sindacato, quella ottenuta al termine di un apposito incontro con la dirigenza ospedaliera ed i rappresentanti aziendali della Fials Asst Fbf Sacco”; commenta De Martino. “Noi chiedevamo molto di più, almeno il doppio di Infermieri ed OSS, ma dobbiamo accontentarci di quanto ottenuto oggi per poter continuare a chiedere domani visto che la direzione si è impegnata ad una rivalutazione della pianta organica del pronto soccorso con il piano assunzioni del nuovo anno”.

L'ok della Direzione, ribadisce la Fials, “servirà a garantire più sicurezza per i cittadini ed evitare aggressioni ai danni degli operatori sanitari, che tutti i giorni sono sottoposti a situazioni di stress e di violenza senza procedenti, così come ci narrano le cronache milanesi e di mezza Italia.  Ripetiamo, per garantire migliore assistenza e sicurezza servono almeno altri 2 Infermieri e 1 OSS in più per ogni turno di lavoro. Su questo ci batteremo con tutte le nostre forze. Lo stesso tipo di battaglia sarà affrontata e nelle restanti strutture milanesi legate all'emergenza-urgenza”.

“Questa vittoria – commenta ancora il sindacato – rappresenta un successo di squadra che ripaga il duro lavoro fatto dalla Fiasl nel segnalare costantemente le varie carenze di organico nel pronto soccorso dell’ Ospedale Sacco. La nostra azione sindacale continua perché lo ribadiamo questo per noi e solo un punto di partenza puntiamo ad ulteriori assunzioni. Inoltre già da subito vorremo approfondire le questioni legale alla carenza di personale sanitario nei reparti ospedalieri”.

Il sindacato conclude ringraziando anche la Dirigenza dell’’Asst Fbf Sacco “che ha recepito le nostre richieste ma soprattutto per la disponibilità mostrata”.

27 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...