Laboratori analisi, Saitta: “Stiamo completando la riorganizzazione e vogliamo approfondire l’assetto dell’area ovest torinese”

Laboratori analisi, Saitta: “Stiamo completando la riorganizzazione e vogliamo approfondire l’assetto dell’area ovest torinese”

Laboratori analisi, Saitta: “Stiamo completando la riorganizzazione e vogliamo approfondire l’assetto dell’area ovest torinese”
L'assessore alla Sanità Antonio Saitta ha annunciato che la riorganizzazione avviata dalla giunta regionale nel 2015 si sta concludendo "con l'obiettivo di ottenere un miglioramento dell’appropriatezza e dell’efficacia diagnostica, assicurando al contempo rilevanti risparmi nella gestione e senza in alcun modo intaccare i servizi ai cittadini“. Sono previsti, inoltre, ulteriori approfondimenti sul nuovo assetto organizzativo dei laboratori dell'area Ovest torinese.

“Il lavoro di riorganizzazione della rete dei laboratori analisi, avviato dalla Giunta regionale a partire dal 2015, sta ormai arrivando a compimento. Il nostro obiettivo è quello di ottenere un miglioramento dell’appropriatezza e dell’efficacia diagnostica, assicurando al contempo rilevanti risparmi nella gestione e senza in alcun modo intaccare i servizi ai cittadini”.

È il commento dell’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta in seguito alla riunione tenutasi ieri su questo tema con il presidente Sergio Chiamparino e con alcuni consiglieri regionali Pd.

“Abbiamo però condiviso l’esigenza di approfondire ulteriormente il nuovo assetto organizzativo dei laboratori per quanto riguarda l’area Ovest torinese, che include l’Asl To3, l’ospedale San Luigi e l’ospedale Mauriziano, anche alla luce della riorganizzazione della sanità piemontese avvenuta in questi anni – continua l’assessore Saitta -. In ogni caso, per i cittadini non cambierà nulla: tutti i servizi saranno mantenuti nel numero e nella dislocazione attuale”.
 

28 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...