Milano. Inaugurata risonanza magnetica che riduce radiazioni fino a 40% all’ospedale Buzzi

Milano. Inaugurata risonanza magnetica che riduce radiazioni fino a 40% all’ospedale Buzzi

Milano. Inaugurata risonanza magnetica che riduce radiazioni fino a 40% all’ospedale Buzzi
L'acquisizione di una risonanza magnetica e di due ecografi di ultima generazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la direzione della Asst Fatebenefratelli-Sacco e la Fondazione Ospedale dei Bambini di Milano. Gallera: “La sinergia tra pubblico e privato, ancora una volta, riesce a produrre risultati straordinari aiutando i nostri bimbi a vincere la paura di fare certi esami”.

Inaugurati oggi all'ospedale Buzzi di Milano una risonanza magnetica e due ecografi di ultima generazione, la cui acquisizione è stata possibile grazie all'azione sinergica della Direzione della Asst Fatebenefratelli-Sacco, di cui fa parte il Buzzi, e della Fondazione Ospedale dei Bambini Milano.

Collaborazione pubblico-privato
"L'inaugurazione di oggi – ha spiegato l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera – è frutto della stretta collaborazione tra pubblico e privato, che, ancora una volta, riesce a produrre risultati straordinari con l'arrivo al Buzzi di due ecografi e di una risonanza magnetica di ultimissima generazione, che riduce del 50 per cento i tempi di esecuzione e del 30-40 per cento le radiazioni, il tutto in un luogo molto confortevole, che aiuta i nostri bimbi a vincere la paura di fare certi esami".
 
Spazi a 'misura di bambino'
"Ringrazio la Fondazione Ospedale dei Bambini Milano – ha aggiunto l'assessore – che, in collaborazione con l'Asst, ha permesso di acquisire queste importanti strumentazioni all'avanguardia all'ospedale Buzzi, struttura d'eccellenza a Milano per la pediatria. Un ringraziamento va anche alle giovani artiste che hanno messo a disposizione gratuitamente il loro tempo e la loro passione – ha concluso Gallera -, rendendo le strumentazioni e il luogo in cui fare gli esami ancora piy a misura di bambino, dipingendo le pareti con temi marini".  

29 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...