Ortopedia. Siot presenta il Congresso 2019. “Nuovo format basato sui ‘main topics’”

Ortopedia. Siot presenta il Congresso 2019. “Nuovo format basato sui ‘main topics’”

Ortopedia. Siot presenta il Congresso 2019. “Nuovo format basato sui ‘main topics’”
La Società Italiana Ortopedia e Traumatologia illustra le novità del prossimo congresso annuale. “Un format 3.0 basato non più su specifici temi congressuali ma sui main topics della chirurgia ortopedica, che supporterà una migliore partecipazione ed una sempre più efficace condivisione della conoscenza”.

Presentato a Roma l’innovativo format per il prossimo congresso 2019, realizzato da AIM group per conto di S.I.O.T. Un format 3.0 basato non più su specifici temi congressuali ma sui main topics della chirurgia ortopedica, che supporterà una migliore partecipazione ed una sempre più efficace condivisione della conoscenza.
 
Temi di fondo del congresso S.I.O.T. 2019, guidato dai presidenti Pietro Ruggieri e Claudio Zorzi, saranno “La chirurgia di revisione protesica e Progressi in Oncologia” con interessanti Focus sulla chirurgia di revisione e dei progressi in oncologia muscolo scheletrica. Ed ancora main topics quali anca, ginocchio, mano, oncologia, ortopedia pediatrica, piede, rachide, spalla e gomito, sport medicine, traumatologia, infezioni che vedranno la collaborazione con altre società scientifiche di reumatologia e gestione del dolore.
 
“Il prossimo Congresso – si legge in una nota-  prevedrà anche uno spazio dedicato alle Associazioni di volontariato per portare l’esperienza dell’ortopedia italiana nel Terzo Mondo ed un maggior coinvolgimento dei giovani under 35 nelle attività della Società. Ed ancora, tra le novità, un Open Day sull’osteoporosi e reumatologia per essere sempre più vicini ai bisogni dei pazienti”.
 
La presentazione del nuovo format del 104° congresso S.I.O.T., che si terrà al centro congressi Roma Cavalieri Waldorf Astoria dal 7 al 10 novembre 2019, è stata l’occasione per condividere la visione di SIOT per il futuro: “Obiettivo dei prossimi anni è creare una S.I.O.T. 3.0 che innovi e valorizzi nella continuità i propri punti di forza diventando punto di riferimento per le istituzioni nazionali e regionali, media, associazioni di pazienti, aziende, mondo della comunicazione, magistratura ed assicurazioni” così afferma il nuovo Consiglio diretto dal Prof. Francesco Falez.
 
La S.I.O.T. “è una società scientifica che raccoglie oltre 4.000 ortopedici italiani; la storia, la ricerca scientifica, le attività formative ed educazionali, la garanzia di offrire a tutti i pazienti cure al passo dei tempi con performance di altissima qualità, ne fanno una delle società mediche scientifiche italiane più floride con dei punti di forza innegabili, quali: preciso riferimento scientifico per tutti i clinici, seria reputazione dei media, ruolo preminente nella divulgazione scientifica ed educazionale attraverso organizzazione di eventi formativi a vari livelli e attraverso rapporti di reciproca collaborazione con società scientifiche straniere, promulgazione di linee guide e raccomandazioni che garantiscono alta qualità nelle prestazioni offerte, e conferiscono credibilità presso le istituzioni. S.I.O.T. intende nei prossimi anni promuovere sempre più sinergie virtuose con le aziende – farma e non farma – nell’esclusivo interesse dei cittadini per migliorare la qualità di vita delle persone e di porsi quale valido partner con i propri interlocutori istituzionali”.
 
Il nuovo Consiglio Direttivo è impegnato a “far convogliare i tanti esperti del settore verso le attività della Società per generare un benessere condiviso tra le generazioni, l’ambiente scuola-lavoro la comunità. Insomma, l’incipit di un programma di cambiamento intenso ed ambizioso che vuole che S.I.O.T. che, attraverso il congresso 2019 e le altre attività, sia più moderna ed efficiente, avvicinandosi sempre di più alle necessità dei pazienti, valorizzando la propria immagine, e la volontà di avere un ruolo di primo piano in chiave istituzionale, ruolo doveroso per l’alto valore scientifico e culturale che da sempre la società propone”.

04 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...