Medici di famiglia. Da Fimmg memorandum su fattura elettronica

Medici di famiglia. Da Fimmg memorandum su fattura elettronica

Medici di famiglia. Da Fimmg memorandum su fattura elettronica
Con un emendamento al Dl Fiscale il Mmg potrebbe essere esonerato dall’obbligo anche se il sindacato precisa che l’esonero dovrebbe riguardare solo le fatture emesse dal MMG nei confronti di persone fisiche. Il sindacato puntualizza inoltre che “per tutte le fatture di acquisto (passive per il MMG) permane l’obbligo di ricevere fattura elettronica”. IL MEMORANDUM

“La commissione fisco della FIMMG si è riunita il 4 dicembre per esaminare le novità in tema di fatturazione elettronica. In tal senso per effetto della proposta di modifica (emendamento) al Decreto legge n.119/2018, originata dall’intervento del Garante della privacy, allo stato attuale il MMG potrebbe essere esonerato dall’obbligo della emissione della fattura elettronica”.
 
È quanto comunica la Fimmg che però puntualizza: “L’esonero dovrebbe riguardare solo le fatture emesse dal MMG nei confronti di persone fisiche, ovvero per tutte le prestazioni già trasmesse mediante l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria. Preme tuttavia sottolineare che per tutte le fatture di acquisto (passive per il MMG) permane l’obbligo di ricevere fattura elettronica. Sulle base delle certezze legislative attese entro fine anno, la Commissione Fisco interverrà con successive e tempestive comunicazioni”.

In ogni caso la Fimmg ha elaborato un memorandum (vedi allegato) sulla base delle attuali informazioni. “Anche tale documento – sottolinea il sindacato – sarà oggetto di aggiornamento sulla base di legislazione definitiva”.

07 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...