Mandelli (Fofi) plaude a farmacista salvavita di Sorrento: “Al fianco del cittadino anche nelle emergenze”

Mandelli (Fofi) plaude a farmacista salvavita di Sorrento: “Al fianco del cittadino anche nelle emergenze”

Mandelli (Fofi) plaude a farmacista salvavita di Sorrento: “Al fianco del cittadino anche nelle emergenze”
Il presidente della Federazione nel lodare l’intervento del professionista che grazie al defibrillatore e alla preparazione ha salvato la vita a un cittadino cui si era fermato il cuore, ricorda come “si conferma, ancora una volta, l’importanza della rete capillare delle farmacie di comunità, che non sono i “negozi dei medicinali” ma presidi sanitari organici al Servizio sanitario nazionale”.

“Lo scorso 8 dicembre, a Sorrento, un farmacista ha salvato la vita di un passante colpito da arresto cardiaco, grazie alla presenza nel suo presidio di un defibrillatore e alla sua preparazione di soccorritore. “Il collega, cui va il nostro plauso, ha potuto intervenire immediatamente, prima dell’arrivo dell’ambulanza. Nelle nostre città, oggi, anche l'attività della rete delle emergenze può purtroppo essere ostacolata dalle condizioni della viabilità e dal moltiplicarsi delle richieste di intervento” dice il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli. 
 
“Quindi si conferma, ancora una volta, l’importanza della rete capillare delle farmacie di comunità, che non sono i “negozi dei medicinali” ma presidi sanitari organici al Servizio sanitario nazionale, in cui operano professionisti della salute capaci di assistere il cittadino tanto nell’impiego delle terapie quanto, come si è visto sabato scorso, nell’emergenza. Questo non è il primo caso: a settembre una farmacista del parmense era intervenuta prestando soccorso a un cittadino in preda a uno shock anafilattico e l’elenco potrebbe continuare. Le farmacie hanno sempre avuto un ruolo importante nella tutela della salute, e l’applicazione del modello della farmacia dei servizi ne aumenterà ulteriormente la portata. Credo che a questo obiettivo oggi vada data la priorità se si vuole realmente potenziare l’assistenza sul territorio” conclude il presidente della Fofi.
 
 

11 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...