Precari Imni Spallanzani. Servono soluzioni definitive

Precari Imni Spallanzani. Servono soluzioni definitive

Precari Imni Spallanzani. Servono soluzioni definitive

Gentile Direttore
facendo riferimento alla lettera citata su Quotidiano Sanità in data 28 novembre per i ricercatori (precari) del Cro di Aviano e Burlo di Trieste, anche noi dell’Irccs L. Spallanzani di Roma chiediamo un incontro con assessore alla sanità Regione Lazio Alessio D’Amato e il Ministro della Salute Giulia Grillo per chiarimenti sulle pratiche di stabilizzazione dei precari storici pagati con fondi di ricerca.

Attualmente siamo rimasti in quattro Tecnici di Laboratorio Biomedico con contratto Co.Co.Co. pagati su fondi di ricerca.

Il nostro rapporto di lavoro dura da circa vent’anni in modo continuativo con questi contratti.
A giugno 2018 abbiamo firmato di nuovo un contratto Co.Co.Co.

Abbiamo partecipato ad una selezione pubblica per essere assunti da precari… con un Co.Co.Co annuale!

E la nostra dignità?

Con riferimento a questa categoria di contratti, il Decreto Madia, così come già era stato previsto in passato con il Jobs Act, ha introdotto il divieto, per le pubbliche amministrazioni, di sottoscrizione di nuovi contratti Co.Co.Co.

Sebbene ciò lascerebbe presumere il contrario, però, i precari che abbiano sottoscritto tale tipologia di contratti non saranno esclusi dalle procedure di stabilizzazione.


Siamo in contatto già da due anni con alcune sigle sindacali…Cosa vogliamo fare? Blocchiamo tutto in task force modalità gilet gialli? Vogliamo una risposta! A giugno scadranno i nostri contratti atipici… Altra proroga?

Coordinamento Precari Tecnici di Laboratorio Biomedico

Coordinamento Precari Tecnici di Laboratorio Biomedico

18 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...