Dl Semplificazione. Ficco (Saues): “Estendere stabilizzazione medici di PS anche ai convenzionati”

Dl Semplificazione. Ficco (Saues): “Estendere stabilizzazione medici di PS anche ai convenzionati”

Dl Semplificazione. Ficco (Saues): “Estendere stabilizzazione medici di PS anche ai convenzionati”
Altrimenti, per il presidente nazionale del Sindacato Autonomo dell’Urgenza Emergenza Sanitaria 118m si configurerebbe una “ingiustificata disparità di trattamento” con “conseguenze in termini di efficienza del servizio nel dover tenere ancora insieme, nell’ambito dello stesso servizio, personale medico con tipologie contrattuali differenti”.

“L’emendamento all’articolo 9 del decreto semplificazione col quale si consente la stabilizzazione nei servizi di Pronto Soccorso ospedalieri ai medici anche non specializzati ma con un’esperienza sul campo di almeno quattro anni maturati negli ultimi dieci, va esteso anche ai medici convenzionati di Emergenza Territoriale”. Lo afferma in una nota Paolo Ficco, presidente nazionale del Sindacato Autonomo dell’Urgenza Emergenza Sanitaria 118 (Saues).

Ficco sottolinea “l’ingiustificata disparità di trattamento che deriverebbe da questa mancata estensione e le conseguenze in termini di efficienza del servizio nel dover tenere ancora insieme, nell’ambito dello stesso servizio, personale medico con tipologie contrattuali differenti” e spiega di avere scritto al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al ministro della Salute Giulia Grillo perché valutino con attenzione questa opportunità.

“E’ evidente infatti – prosegue il presidente del Suaes – che Il modello organizzativo di integrazione-territorio in emergenza sanitaria, tanto auspicato da un po’ tutte le istituzioni, non potrà mai essere realizzato finché non verranno rese omogenee le figure giuridiche del medico di Emergenza Territoriale e di quello di Pronto Soccorso Ospedaliero”.

“Ora, al di là una ‘ingiustizia’ che starebbe perpetrandosi nei confronti dei Medici convenzionati che hanno svolto fino ad oggi esclusiva attività di Emergenza Territoriale e che aspirano al passaggio alla dipendenza da oltre 10 anni, la soluzione è a portata di mano: si estenda quell’emendamento ai medici convenzionati di emergenza territoriale o, se non è allo stato possibile, si emani in tal senso un provvedimento ad hoc”, conclude Ficco.

18 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...