Meningite. Ricoverato un ragazzo dopo convegno alla Camera. Grillo: “Malattia insidiosa, vaccinatevi”

Meningite. Ricoverato un ragazzo dopo convegno alla Camera. Grillo: “Malattia insidiosa, vaccinatevi”

Meningite. Ricoverato un ragazzo dopo convegno alla Camera. Grillo: “Malattia insidiosa, vaccinatevi”
Il ragazzo aveva partecipato il 25 gennaio scorso a un convegno sulla Shoah a Montecitorio. Scattata la profilassi per le persone presenti all’evento. Il ministro si è detta “preoccupata”. “Può essere una malattia anche con esito fatale ed è altamente contagiosa, quindi bisogna anche essere molto attenti alla gestione del malato”, ha detto.

“Invito i giovani adolescenti, oltre che i bambini, a fare il vaccino anti-meningite anche se non è obbligatorio”. È l'appello lanciato dal ministro della Salute, Giulia Grillo, dopo il caso del ragazzo ricoverato a Roma per meningite e che lo scorso 25 gennaio aveva partecipato a un convegno sulla Shoah presso la Camera dei deputati. Scattata la profilassi, in via precauzionale, per le persone presenti all’evento, oltre che per i contatti stretti del ragazzo.

A margine della presentazione del Rapporto Ristorazione 2018 della Fipe, ieri, il ministro ha intanto espresso la propria “preoccupazione”. “Può essere anche una malattia con esito fatale ed è altamente contagiosa, quindi bisogna anche essere molto attenti alla gestione dell'ammalato”, sono le parole del ministro rilanciate dall’Ansa.

La questione, ha concluso Grillo, “mi preoccupa, perché si tratta di una malattia molto insidiosa. So comunque che il giovane è in buone condizioni, anche se ancora non è noto di quale ceppo batterico si tratti”.

30 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...