Certificazioni infortuni. Smi: “Inail non ha titoli per impiegare medici di medicina generale”

Certificazioni infortuni. Smi: “Inail non ha titoli per impiegare medici di medicina generale”

Certificazioni infortuni. Smi: “Inail non ha titoli per impiegare medici di medicina generale”
A diversi medici di assistenza primaria pare stiano arrivando lettera da parte dell'Inail riguardanti l'espletamento delle certificazioni. "Si diffida Inail a sostituirsi alla contrattazione nazionale non avendo alcun titolo per inviare alcuna lettera, né dare alcun mandato alla categoria dei medici di medicina generale sino al momento in cui non vengano attivati i previsti tavoli di contrattazione", ricorda il responsabile nazionale settore medicina convenzionata dello Smi, Gian Massimo Gioria.

Emergono, sempre più consistenti, segnalazioni da varie parti dell’Italia, di lettere arrivate a medici di assistenza primaria da parte dell’Inail inerenti l’espletamento delle certificazioni. "Si ricordi che la legge di bilancio 2019 commi 526-533 dispone il finanziamento Inail per le certificazioni di infortunio sul lavoro, ma non pone in carico i medici al servizio INAIL, essendo questi sottoposti a contrattazione nazionale", ha dichiarato Gian Massimo Gioria, Responsabile Nazionale Settore medicina convenzionata, dello Sindacato Medici Italiani.

"Si diffida pertanto Inail a sostituirsi alla contrattazione nazionale non avendo alcun titolo per inviare alcuna lettera, né dare alcun mandato alla categoria dei medici di medicina generale sino al momento in cui non vengano attivati i previsti tavoli di contrattazione", conclude Gioria.
 

20 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...