Farmacisti. La Banca Popolare di Sondrio acquista il 70,77% del capitale sociale di Farbanca

Farmacisti. La Banca Popolare di Sondrio acquista il 70,77% del capitale sociale di Farbanca

Farmacisti. La Banca Popolare di Sondrio acquista il 70,77% del capitale sociale di Farbanca
Il prezzo dell’acquisizione è pari a 30 milioni di euro, “con eventuale aggiustamento in riduzione in funzione solo di un risultato economico di Farbanca - nei primi mesi del 2019 - inferiore alle previsioni ovvero di incremento significativo dello stock di non performing loans nei mesi antecedenti il completamento dell’Operazione”, specifica la Banca popolare di Sondrio.

La Banca Popolare di Sondrio (BpS) comunica con una nota la sottoscrizione, a esito della procedura competitiva avviata dai Commissari liquidatori, con Banca Popolare di Vicenza S.p.A. di un contratto di compravendita azionaria che prevede l’acquisto (“Acquisizione” o “Operazione”) da parte di BpS del 70,77% del capitale sociale di Farbanca S.p.A. (“Farbanca”).

Farbanca è stata fondata nel 1997 da un’associazione di farmacisti con l’obiettivo di fornire ai propri affiliati servizi specializzati dedicati ai settori farmaceutico e sanitario. Secondo quanto riportato nella nota della Banca popolare di Sondrio, al 30 giugno 2018 Farbanca aveva circa 555 milioni di euro di impieghi e un patrimonio netto di 60,7 milioni, dopo aver conseguito in sei mesi un utile netto di circa 3,1 milioni di euro.  

“L’Operazione – spiega la BpS – dal punto di vista strategico, costituisce un’opportunità per sviluppare una piattaforma integrata, dedicata a particolari segmenti di clientela, in grado di offrire servizi di incasso e pagamento e prestiti, nonché prodotti di risparmio gestito e assicurativi”.
 
Il prezzo dell’Acquisizione è pari a 30 milioni di euro, “con eventuale aggiustamento in riduzione in funzione solo di un risultato economico di Farbanca – nei primi mesi del 2019 – inferiore alle previsioni  ovvero di incremento significativo dello stock di non performing loans nei mesi antecedenti il completamento dell’Operazione. In sede di sottoscrizione, una percentuale del prezzo, pari al 10%, è stato versato da BPS a LCA a titolo di cauzione”, precisa la BpS.ù

 L’operazione presenta impatti contenuti sul profilo di capitale del gruppo bancario BPS: sulla base della situazione al 31.12.2018 la riduzione del CET1 ratio è stimata al di sotto di 20 basis points.

Il perfezionamento dell’acquisizione è subordinato al rilascio delle necessarie autorizzazioni di legge da parte delle competenti Autorità.

08 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...