M5S contro Zingaretti: renda operativo il Registro tumori regionale

M5S contro Zingaretti: renda operativo il Registro tumori regionale

M5S contro Zingaretti: renda operativo il Registro tumori regionale
Il Parlamento ha licenziato la legge che istituisce la rete nazionale del Registro tumori, mentre Zingaretti ancora non rende operativa la misura che dal 2015 permetterebbe l’istituzione del registro regionale”. È quanto affermano in una nota i consiglieri regionali M5S del Lazio.

Il Parlamento ha licenziato la legge che istituisce la rete nazionale del Registro tumori, mentre Zingaretti ancora non rende operativa la misura regionale che dal 2015 permetterebbe l’istituzione del registro regionale”. È quanto affermano in una nota i consiglieri regionali M5S del Lazio.
 
“Il Registro Tumori è stata la prima legge regionale presentata dal Movimento 5 Stelle e approvata all’unanimità nel 2015. Si tratta di un Registro di popolazione regionale centralizzato, che raccoglie i casi di tumore della popolazione adulta ed infantile residente nelle cinque province del Lazio. Ora grazie al lavoro del Governo del Cambiamento abbiamo dotato il paese di una rete nazionale così da mettere a sistema tutte le informazioni in maniera precisa e dettagliata creando uno strumento strategico per la prevenzione”.
 
“Lo scorso aprile – aggiungono i consiglieri – abbiamo presentato un’interrogazione urgente per avere conto dell’efficienza del Registro tumori, ed a soli dodici giorni da quell'interrogazione, la Giunta Zingaretti ha licenziato il decreto che ha conferito al Registro tumori piena operatività attraverso una standardizzazione della raccolta dati. Tuttavia lo scorso dicembre abbiamo nuovamente sollecitato la Giunta con un’interrogazione che chiedeva per quale motivo non era stata ancora effettuata la pubblicazione online del Registro e quali azioni erano state messe in campo per provvedere a tale mancanza. Non abbiamo ricevuto risposta”.

13 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...