Farmacia. Dal 5 al 7 aprile torna Capri Pharma

Farmacia. Dal 5 al 7 aprile torna Capri Pharma

Farmacia. Dal 5 al 7 aprile torna Capri Pharma
L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli ha organizzato la seconda edizione del Congresso che quest'anno sarà incentrato sui seguenti temi: scenario del mondo della farmacia, scenario clinico, aspetti previdenziali alla luce delle novità legislative in ambito farmaceutico, presa in carico del paziente cronico, web e vendita online e network di farmacie. IL PROGRAMMA

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli anche quest'anno ha organizzato il Congresso “Capri Pharma 2019 – Seconda Edizione” che si terrà a Capri dal 5 al 7 Aprile 2019 presso la sede dell’Hotel Quisisana. Il congresso, quest'anno, sarà incentrato sui seguenti temi: scenario del mondo della farmacia, scenario clinico, aspetti previdenziali alla luce delle novità legislative in ambito farmaceutico, presa in carico del paziente cronico, web e vendita online e network di farmacie.
 
Capri Pharma 2019 rappresenta un’ulteriore appuntamento per fotografare l’evoluzione del ruolo della Professione del Farmacista pubblico e privato, che è chiamato ad affrontare in questo nuovo e dinamico scenario di grandi mutamenti, nuove sfide professionali e si propone come stimolo verso un cambiamento che non faccia perdere di vista l’enorme contenuto etico e professionale che da sempre ha contraddistinto il lavoro del farmacista.
 
Il meeting sarà anche il luogo dove contribuire a definire gli aspetti scientifici, politici ed istituzionali emergenti, attraverso il contributo delle relazioni che saranno tenute dagli opinion leaders delle diverse declinazioni nelle quali si articola la professione del Farmacista.

14 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...