Anna Maria Fulghesu eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Anna Maria Fulghesu eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Anna Maria Fulghesu eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza
La professoressa Fulghesu, docente di ginecologia a Cagliari, sin dall’inizio del suo incarico ha organizzato un servizio per un’assistenza integrata con i pediatri e i neuropsichiatri infantili, dedicata alle problematiche ginecologiche dalla prima infanzia e dell’adolescenza.

"Anna Maria Fulghesu, ginecologa dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, è stata eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sigia). Il prestigioso incarico è stato conferito per acclamazione alla docente di Ginecologia del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Cagliari, ed in servizio nel reparto di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico 'Duilio Casula' di Monserrato". È quanto si legge in una nota dell'Aou di Cagliari.
 
"La professoressa Anna Maria Fulghesu – prosegue la nota -, docente a Cagliari dal novembre 2000, sin dall’inizio del suo incarico ha organizzato un servizio, dapprima di Day Hospital e in seguito ambulatoriale, per un’assistenza integrata con i pediatri e i neuropsichiatri infantili, dedicata alle problematiche ginecologiche dalla prima infanzia e all’adolescenza. Il servizio si dedica in particolare alla diagnosi di malformazioni, alterazioni metaboliche ed endocrine, tra cui iperandrogenismi e PCOS, che possono condurre ad alterazioni mestruali in età giovanile, ed in seguito ad insorgenza di obesità, sindrome metabolica ed anovularietà cronica".
 
"Venti anni di servizio clinico d’eccellenza, svolto presso l’AOU di Cagliari, in un settore di cui la professoressa Fulghesu è tra i principali esperti italiani ed europei. La docente è inoltre tra i pochi italiani ad aver conseguito la fellowship internazionale in questa sub-specialità", conclude l'Azienda.

29 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...