Federfarma. Racca lascia la presidenza

Federfarma. Racca lascia la presidenza

Federfarma. Racca lascia la presidenza
La decisione presa ieri al termine di un Comitato centrale che ha sancito la spaccatura dell’associazione delle farmacie. La nuova presidenza sarà decisa dall’assemblea nazionale convocata il prossimo 22 luglio.

E alla fine si è dimessa. Annarosa Racca non è più presidente di Federfarma, l’associazione che rappresenta le oltre 16 mila farmacie private italiane. Ma stavolta è stata lei a decidere di rassegnare il mandato (nelle settimane scorse c’era già stata una spaccatura nell’associazione). "L'assemblea nazionale del12 luglio  mi ha dato fiducia sul programma e sul lavoro fatto, anche per contrastare una manovra finanziaria per noi pesante", ha dichiarato Racca all'Adnkronos Salute. Ma ieri "il comitato centrale ha continuato a non voler rispettare il deliberato dell'assemblea. Dunque mi è sembrato giusto dimettermi per presentarmi alla prossima assemblea, già programmata per il 22 luglio, dimissionaria e rimettermi così alle decisioni dei delegati". "Vedremo cosa succederà. Mi ripropongo con la voglia di esser presente e soprattutto con il mio programma che è quello che conta".
 
Articoli correlati

Federfarma sfiducia presidente Racca

Federfarma smentisce revoca presidente Racca

Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente

14 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...