Autonomia. Il ministero: “Legge quadro approvata entro fine anno”

Autonomia. Il ministero: “Legge quadro approvata entro fine anno”

Autonomia. Il ministero: “Legge quadro approvata entro fine anno”
Ieri riunione agli Affari regionali con la delegazione trattante del Veneto. “L'approccio è stato collaborativo e improntato a pragmaticità e operatività”, commenta la Regione. Confermato che il confronto sulle bozze delle singole regioni si svolgerà in parallelo alla predisposizione del disegno di legge “quadro” che, riferisce la delegazione veneta,“ il Ministro vuole portare all’approvazione del Parlamento entro fine anno” e su cui “è stato garantito il coinvolgimento” di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.

Lo aveva ripetuto in una nota il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, ed è stato confermato ieri nel corso dell’incontro ctra la delegazione trattante della RegioneVeneto alla presenza del capo dipartimento Elisa Grande, del Consigliere del Ministro, Antonio Ilacqua, e del Capo di Gabinetto, Francesco Rana: il lavoro in corso sulla legge quadro sull’autonomia differenziata si svolgerà parallelamente al confronto bilaterale tra le singole Regioni e i ministeri competenti.

Dopo la regione Veneto sarà la volta, nei prossimi giorni della ripresa dei negoziati con la regione Emilia Romagna e la regione Lombardia. Nella settimana successiva il ministro Boccia ha annunciato che sarà avviato per la prima volta anche il negoziato con la regione Toscana. Per avviare il relativo confronto con la regione Piemonte, invece, si resta in attesa della deliberazione del consiglio regionale.

Quanto all’incontro di ieri, una nota della Regione Veneto riferisce che “l’approccio è stato collaborativo e improntato a pragmaticità e operatività. Si è condiviso di partire con una analisi comparata dei due testi della intesa (testo del Veneto del 23 settembre e testo ministeriale del 7 ottobre), allo scopo di evidenziare, innanzitutto, le parti sulle quali esiste una prima condivisione di contenuti. Si è, quindi, concordato il metodo di lavoro e programmato un prossimo incontro per mercoledì 30 ottobre, al fine di proseguire con l’esame delle richieste regionali.”
 
“Il confronto sui contenuti della bozza della Regione del Veneto – ha quindi riferito la delegazione confermando quanto già detto dal ministro – si svolgerà in parallelo alla predisposizione del disegno di legge “quadro” che, è stato confermato, il Ministro vuole portare all’approvazione del Parlamento entro fine anno”.

“In riferimento al testo del disegno di legge “quadro” – fa sapere infine la Regione Veneto – è stato garantito il coinvolgimento della Regione del Veneto, così come delle altre due Regioni (Emilia Romagna e Lombardia, ndr) che hanno già avviato il percorso per il riconoscimento dell’autonomia differenziata, prima del passaggio in Conferenza Stato-Regioni”.

23 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...