Zampa in visita al Santobono di Napoli: ‘’Eccellenza del Ssn da aiutare e sostenere’’

Zampa in visita al Santobono di Napoli: ‘’Eccellenza del Ssn da aiutare e sostenere’’

Zampa in visita al Santobono di Napoli: ‘’Eccellenza del Ssn da aiutare e sostenere’’
Visita del sottosegretario alla struttura: “Oggi ho voluto anche esprimere la mia solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre. Occorre fare in modo che la legge che tutela quanti lavorano nel mondo della sanità venga al più presto calendarizzata per una rapida approvazione alla Camera”.

‘’L’Azienda Ospedaliera Santobono Pausillipon rappresenta un’eccellenza del Sistema Sanitario pubblico di assistenza pediatrica che deve essere aiutata e sostenuta, anche attraverso il riconoscimento di IRCCS. Sono rimasta davvero colpita dalla capacità di affrontare contemporaneamente la sfida dell’alta specializzazione e quella dell’emergenza quotidiana. Una sfida che ogni giorno si consuma con numeri di accesso molto alti e grazie a professionalità straordinarie”. Lo ha dichiarato la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, in visita questa mattina al Santobono-Pausillipon di Napoli per approfondire temi e problemi della medicina pediatrica.
 
‘’100.000 ricoveri l’anno, 400 posti letto, 1.100 dipendenti, 2 presidi ospedalieri e 6 dipartimenti. Numeri che certificano l’unicità di questa struttura dedicata interamente ai bambini e alle loro famiglie, un punto di riferimento nell’assistenza pediatrica sia nel settore dell’emergenza-urgenza che dell’alta complessità, delle cronicità e della riabilitazione intensiva’’ – ha aggiunto Zampa.
 
‘Il colloquio e il confronto di oggi al Santobono, e per i quali ringrazio il Direttore Generale Dottoressa Anna Maria Minicucci e tutti i clinici che hanno partecipato con entusiasmo all’incontro che mi hanno permesso di conoscere meglio il tema, rappresentano l’avvio di un’attività di ascolto che proseguirà nei prossimi mesi, volta a comprendere come meglio sostenere e promuovere l’impegno di quanti sono a contatto con la salute dei bambini‘’. 
 
‘’Ringrazio in particolare Paolo Siani che ha messo a mia disposizione la propria competenza oltre all’amicizia. Oggi ho voluto anche esprimere la mia solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre. Occorre fare in modo che la legge che tutela quanti lavorano nel mondo della sanità venga al più presto calendarizzata per una rapida approvazione alla Camera. Chi lavora deve poterlo fare in sicurezza e nell’assoluto rispetto della propria integrità fisica e psicologica’’ – ha concluso la Sottosegretaria Zampa.

25 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...