Scotti (Omceo Napoli): “Importanti riconoscimenti alla sanità partenopea al Premio 100 Eccellenze Italiane”

Scotti (Omceo Napoli): “Importanti riconoscimenti alla sanità partenopea al Premio 100 Eccellenze Italiane”

Scotti (Omceo Napoli): “Importanti riconoscimenti alla sanità partenopea al Premio 100 Eccellenze Italiane”
La finalità di 100 Eccellenze Italiane è di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese.  I riconoscimenti, sono andati - tra gli altri - all’Irccs | Istituto Tumori Pascale e a Giovanni Gaglione, Direttore di Struttura Complessa di chirurgia pediatrica dell’Aorn Santobono Pausilipon che salvò la vita della piccola Noemi gravemente ferita in un agguato di camorra.

C’è tanta Napoli nella cerimonia con la quale ieri sono stati assegnati i premi alle 100 eccellenze italiane, kermesse giunta alla V edizione ed organizzata dall’Associazione Liber. I riconoscimenti, consegnati nella Sala della Protomoteca del Campidoglio (Roma), sono andati – tra gli altri – all’Irccs | Istituto Tumori Pascale e a Giovanni Gaglione, Direttore di Struttura Complessa di chirurgia pediatrica dell’Aorn Santobono Pausilipon che salvò la vita della piccola Noemi, rimasta gravemente ferita in un agguato di camorra.
 
"Riconoscimenti – sottolinea il presidente dei medici di Napoli Silvestro Scotti – che ci riempiono di orgoglio e che dovrebbero testimoniare, qualora ce ne fosse bisogno, quali straordinari professionalità ci sono all’ombra del Vesuvio, professionalità da sostenere e non certo da aggredire considerando che dietro queste eccellenze rimane l’eccellenza della normalità espressa quotidianamente da tutti i medici del’Ordine di Napoli. Grazie all’impegno di tutti questi colleghi che lavorano instancabilmente, spesso anche in condizioni difficili, testimoniamo ancora una volta un’eccellenza che sempre più ci viene riconosciuta oggi a livello nazionale e, il caso del Pascale è un esempio lampante, anche dalla comunità internazionale".
 
A dare lustro alla sanità partenopea anche lo stesso Silvestro Scotti, sempre in prima linea sui temi della salute e a difesa della professionalità dei medici, non a caso invitato quest’anno a far parte del Comitato d’Onore del Premio. La finalità di 100 Eccellenze Italiane è di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese. Raccontare attraverso la storia di 100 Eccellenze Italiane il volto della bella Italia, personaggi, aziende ed enti che con il loro lavoro contribuiscono e hanno contribuito a valorizzare l’emblema di un marchio distintivo riconosciuto in tutto il mondo. 

06 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...