Asl To4. Pediatria e neonatologia di Ivrea, consegnate 10 culle neonatali “sidecar”

Asl To4. Pediatria e neonatologia di Ivrea, consegnate 10 culle neonatali “sidecar”

Asl To4. Pediatria e neonatologia di Ivrea, consegnate 10 culle neonatali “sidecar”
Le culle tipo “sidecar” si agganciano al letto della mamma garantendo la vicinanza tra la mamma stessa e il neonato e, contemporaneamente, il sonno in condizioni di sicurezza del bimbo. donate dall’Associazione Suid & Sids Italia Onlus che ha tra i principali obiettivi progetti di prevenzione per la morte in culla,

Sono state donate alla Pediatria e alla Neonatologia di Ivrea, diretta da Alessandro Vigo, di dieci culle neonatali da parte dell’Associazione Suid & Sids Italia Onlus.  Associazione che ha tra i suoi principali obiettivi la realizzazione di progetti di prevenzione che mirano alla riduzione di eventi quali la Sindrome della morte improvvisa e inaspettata o Sudden Infant Death Syndrome-Sids (conosciuta con il termine di “morte in culla”).
 
La donazione è frutto di un progetto che Vigo, per molti anni Responsabile del Centro della medicina del sonno in età pediatrica e SIds presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, ha costruito con l’Associazione.
Le culle donate sono di tipo “sidecar”,cioè si agganciano al letto della mamma garantendo la vicinanza tra la mamma stessa e il neonato e, contemporaneamente, il sonno in condizioni di sicurezza del bimbo.
 
“Ringraziamo di cuore l’Associazione Suid&Sids Italia Onlus per questo suo atto di sensibilità e generosità – commenta il Direttore Generale dell’Asl To4 Lorenzo Ardissone – che contribuisce al continuo miglioramento del processo di umanizzazione delle nostre Pediatria e Neonatologia in condizioni di sicurezza”.

 

19 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...