Diabetologia Asl BI: nuove Strumentazioni grazie alla Fand

Diabetologia Asl BI: nuove Strumentazioni grazie alla Fand

Diabetologia Asl BI: nuove Strumentazioni grazie alla Fand
La Onlus ha destinato all’Azienda Sanitaria una donazione complessiva di 15.000 euro; a metà novembre la prima tranche da 5mila euro ha permesso l’acquisto di questi primi strumenti che vengono utilizzati uno in ospedale e uno sul territorio, presso la casa della salute di Cavaglià.

Un nuovo dono per l’ASL di Biella. Sono già operativi – presso la Struttura di Diabetologia diretta dal dott. Franco Travaglino – i due doppler portatili consegnati nelle scorse settimane dalla FAND, l’Associazione Italiana Diabetici di Biella.
 
La Onlus ha destinato all’Azienda Sanitaria una donazione complessiva di 15.000 euro; a metà novembre – in concomitanza con le iniziative promosse per la giornata mondiale del diabete – la prima tranche da 5mila euro ha permesso l’acquisto di questi primi strumenti che vengono utilizzati uno in ospedale e uno sul territorio, presso la casa della salute di Cavaglià. Inoltre è stato possibile acquisire anche un nuovo carrello di supporto per l’attività diagnostica del servizio.
 
“Desidero ringraziare l’Associazione Italiana Diabetici di Biella – ha detto Travaglino- che da sempre porta avanti iniziative a sostegno delle nostre attività. Questi strumenti sono di grande supporto nell’attività clinica quotidiana, specie nel monitoraggio dei pazienti sugli arti inferiori per le attività di prevenzione del piede diabetico”.

21 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...