A Novara ricostruito il volto a uomo sfregiato da un fuoco di artificio

A Novara ricostruito il volto a uomo sfregiato da un fuoco di artificio

A Novara ricostruito il volto a uomo sfregiato da un fuoco di artificio
Nella notte di Capodanno il paziente è stato trasferito dal pronto soccorso dell’ospedale di Vercelli alla struttura complessa di Chirurgia Maxillo–Facciale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara, e lì sottoposto a un complesso intervento di riduzione aperta delle fratture e stabilizzazione con placche di osteosintesi in titanio e ricostruzione dei tessuti molli lacerati.

La sanità non si ferma nei giorni di festa. E la struttura complessa di Chirurgia Maxillo–Facciale dell’Aou di Novara, diretta dal prof. Arnaldo Benech, ha trascorso il Capodanno assistendo un uomo di 43 anni che la sera del 31 dicembre si è procurato, a seguito dell’esplosione di un fuoco d’artificio, serie ferite al mento, mandibola sinistra e zigomo sinistro. Il paziente era stato trasferito dal pronto soccorso dell’ospedale di Vercelli alla struttura complessa dell’Au di Novara, struttura che rappresenta il centro di riferimento del quadrante nord-orientale del Piemonte per questo tipo di patologie.

L’equipe ha sottoposto l’uomo a un complesso intervento chirurgico di riduzione aperta delle fratture e stabilizzazione con placche di osteosintesi in titanio e ricostruzione dei tessuti molli lacerati. L’intervento è perfettamente riuscito.

08 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...