Pronto Soccorso nelle Cliniche private? Sindacati: “Salute non può sottostare a regole di mercato”

Pronto Soccorso nelle Cliniche private? Sindacati: “Salute non può sottostare a regole di mercato”

Pronto Soccorso nelle Cliniche private? Sindacati: “Salute non può sottostare a regole di mercato”
“La Sanità piemontese ha bisogno di una adeguata programmazione sanitaria che valorizzi il ruolo del pubblico. L’utilizzo del privato deve mantenere le caratteristiche di integrazione ai servizi pubblici. Le strutture private di ricovero e ambulatoriali già oggi operano nel sistema sanitario piemontese, integrando l’operato di quelle pubbliche”, così Cgil, Cisl e Uil

“La Sanità piemontese ha bisogno di una adeguata programmazione sanitaria che valorizzi il ruolo del pubblico e mantenga all’interno dello stesso la gestione delle attività di core business. L’utilizzo del privato deve mantenere le caratteristiche di integrazione ai servizi pubblici e non può diventare sostitutiva degli stessi, perché il bene più prezioso di ogni persona, la Salute, non può e non deve sottostare a regole di mercato”. Lo affermano Cgil, Cisl e Uil Piemonte in merito alla possibilita' di consentire alle cliniche private di dotarsi di Pronto Soccorso.

“L’Assessore Luigi Icardi si è impegnato a costruire un percorso condiviso con le Organizzazioni Sindacali Confederali sui temi della Sanità. Auspichiamo che alle dichiarazioni di principio corrisponda una concreta disponibilità al confronto che non può avvenire attraverso le dichiarazioni agli organi di stampa”, affermano ancora i Sindacati.

Cgil, Cisl e Uil ricordano che: “Le strutture private di ricovero e ambulatoriali già oggi operano nel sistema sanitario piemontese, integrando l’operato di quelle pubbliche”.
 

15 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...