Boom di accessi al PS. Asl di Vercelli firma accordo con la Clinica Santa Rita

Boom di accessi al PS. Asl di Vercelli firma accordo con la Clinica Santa Rita

Boom di accessi al PS. Asl di Vercelli firma accordo con la Clinica Santa Rita
Un reparto “cuscinetto” per accogliere i pazienti meno critici nel caso in cui presso l’ospedale S. Andrea si determini una carenza di posti letto a causa di un eccessivo sovraffollamento. Nel dettaglio si tratta di 10 posti letto aggiuntivi di Medicina Interna. Per il Ds Pasqualucci: “Un apporto estremamente strategico e funzionale”. “Crediamo molto nella sinergia tra ente pubblico e privato accreditato al fine di intercettare le esigenze sanitarie del territorio”, ha commentato il Dg della Clinica Alessandro Cagliani.

Proseguono le attività che l’Asl di Vercelli sta portando avanti per potenziare l’assistenza in questo periodo di grandi afflussi in ospedale legati alla stagione invernale. È stato sottoscritto nei giorni scorsi un accordo con la Clinica Santa Rita di Vercelli che consentirà di poter contare su 10 posti letto aggiuntivi di Medicina Interna utilizzabili per ricoveri di pazienti inviati dal Pronto Soccorso. Questa disponibilità è prevista nel caso in cui presso l’ospedale “S. Andrea” si determini una carenza di posti letto a causa di un eccessivo sovraffollamento.  

“L’invio dei pazienti – spiega la Asl in una nota può avvenire direttamente dal pronto soccorso in caso di diagnosi certa e in assenza di patologie che richiedono procedure particolari. Pazienti, dunque, con bassa criticità e complessità clinica che – una volta completati tutti gli esami necessari – potranno essere inviati presso la clinica S. Rita”. Il trasporto in ambulanza sarà a carico dell’ASL.

“È la prima volta – sottolinea il Direttore Sanitario dell’ASL di Vercelli Arturo Pasqualucci – che sottoscriviamo un protocollo di tale natura e ringraziamo la clinica Santa Rita e la sua amministrazione per aver compreso l’importanza di questo servizio. In questi giorni stiamo registrando un elevato numero di accessi in pronto soccorso a cui è corrisposta una percentuale, mediamente più alta del solito, di ricoveri. Ecco perché, specie in tale periodo stagionale, questo apporto diventa estremamente strategico e funzionale”.

“Crediamo molto nella sinergia tra ente pubblico e privato accreditato al fine di intercettare le esigenze sanitarie del territorio – commenta il Direttore Generale della Clinica Santa Rita Alessandro Cagliani -. La richiesta di collaborazione da parte dell’ASL di Vercelli va in questa direzione e consente al territorio di poter avere un riscontro adeguato”.

20 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...