Fitwalking del cuore. Icardi: “Promuoviamo la camminata come farmaco”

Fitwalking del cuore. Icardi: “Promuoviamo la camminata come farmaco”

Fitwalking del cuore. Icardi: “Promuoviamo la camminata come farmaco”
Ieri la XVII edizione dell’iniziativa, con oltre 12 mila iscritti. L’assessore intervenuto alla manifestazione per sostenere i benefici della camminata salutistica. “Camminare è salute, la vera sfida è farlo diventare uno stile di vita”, ha detto Icardi.

“Il fitwalking è inserito nel Piano sanitario regionale della Prevenzione e viene promosso in diverse Asl piemontesi. L’obiettivo è renderne omogeneo il metodo di applicazione, in collegamento con le azioni del Piano regionale delle cronicità. La letteratura medica testimonia con chiara evidenza l’efficacia dell’esercizio fisico somministrato come farmaco in diverse malattie croniche definite appunto esercizio-sensibili. Una direzione verso la quale la Sanità piemontese ha tutte le carte in regola per compiere molta strada”. Così l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, intervenuto ieri mattina al Fitwalking del cuore di Saluzzo per sostenere i benefici della camminata salutistica.

All’evento, organizzato dalla Scuola del cammino di Saluzzo fondata dagli olimpionici di marcia Giorgio e Maurizio Damilano, hanno partecipato oltre 12 mila camminatori da tutto il Piemonte, tra cui un gruppo di un centinaio di pazienti dell’Asl di Torino (diabetici, cardiopatici, nefropatici, ipertesi, trapiantati…) che seguono regolarmente piani di fitwalking sotto controllo medico.

“Camminare è salute – osserva ancora l’assessore Icardi -, la vera sfida è farlo diventare uno stile di vita, nel segno del benessere psico-fisico e della prevenzione di numerose malattie”.

20 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...