Sergio Riso (Aou Maggiore di Novara) nominato vice presidente Sinpe

Sergio Riso (Aou Maggiore di Novara) nominato vice presidente Sinpe

Sergio Riso (Aou Maggiore di Novara) nominato vice presidente Sinpe
I nuovi incarichi della Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo assegnati nel corso del Congresso nazionale svolta a Torino. Riso è direttore della struttura complessa di Scienza dell’alimentazione e dietetica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.

Il dottor Sergio Riso, direttore della struttura complessa di Scienza dell’alimentazione e dietetica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara è stato nominato vice-presidente della Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo (SINPE) della quale si è svolto nel novembre scorso a Torino il congresso nazionale. “La nomina – commenta l’Azienda in una nota – rappresenta anche un riconoscimento della qualità clinica ed organizzativa della rete delle strutture di dietetica e nutrizione clinica della nostra regione, modello di riferimento a livello nazionale”.

La società SINPE, che attualmente annovera oltre 1000 soci ed è accreditata presso il Ministero della Salute come società scientifica, ha come scopi quello di diffondere la cultura della nutrizione clinica e del metabolismo in un’ottica di interdisciplinarietà e di promuovere la ricerca scientifica in campo nutrizionale. In questo ambito SINPE presenzia ai principali organismi e tavoli istituzionali per garantire l’efficacia dei percorsi di cura ed è società italiana di riferimento per ESPEN (Società europea di nutrizione clinica e metabolismo). Proprio in Italia, a Milano, si terrà nel mese di settembre del 2021 il congresso europeo.  

Il Dott. Sergio Riso aveva già ricoperto la carica di consigliere negli anni 2015-2019 e resterà in carica come vice presidente per 4 anni.

07 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...