Coronavirus. Oltre 73mila casi e 1.873 morti. In Europa nessun nuovo caso da 48 ore

Coronavirus. Oltre 73mila casi e 1.873 morti. In Europa nessun nuovo caso da 48 ore

Coronavirus. Oltre 73mila casi e 1.873 morti. In Europa nessun nuovo caso da 48 ore
Gli ultimi dati forniti dall'Ecdc e aggiornati alle ore 8 del 18 febbraio confermano che l'epidemia è massimamente concentrata in Cina. Nel resto del mondo i casi sono solo 820. In Europa i Paesi più colpiti restano la Germania con 16 casi e la Francia con 12 casi. In Italia i casi confermati restano i 3 già segnalati da giorni.

Dal 31 dicembre 2019 e dal 18 febbraio 2020, sono stati segnalati 73.328 casi di COVID-19 (secondo la definizione del caso applicato nei paesi). I dati li ha forniti con un aggiornamento alle ore 8 di questa mattina, l'Ecdc.


 


Al 18 febbraio 2020 sono stati segnalati 1.873 decessi, di cui 1.868 in Cina (RPC), uno a Hong Kong (Regione amministrativa speciale), uno a Taiwan, uno nelle Filippine, uno in Giappone e uno in Francia .


 


Sono stati segnalati casi nei seguenti continenti:
Africa: Egitto (1).
Asia: Cina (RPC) (72 438), Hong Kong (Regione amministrativa speciale) (60), Macao (Regione amministrativa speciale) (10), Singapore (77), Giappone (59), Tailandia (35), Repubblica di Corea (31), Malesia (22), Taiwan (22), Vietnam (16), Emirati Arabi Uniti (9), India (3), Filippine (3), Cambogia (1), Nepal (1) e Sri Lanka (1 ).
America: Stati Uniti (15) e Canada (8).
Europa: Germania (16), Francia (12), Regno Unito (9), Italia (3), Spagna (2), Russia (2), Belgio (1), Finlandia (1) e Svezia (1).
Oceania: Australia (15).


Altro: casi su un trasporto internazionale (Giappone) (454).


 


Situazione aggiornata alle ore 8 del 18 febbraio (Fonte Ecdc)


 


18 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...