Coronavirus. A Shangai si usa il ‘plasma dei convalescenti’. Plauso Oms

Coronavirus. A Shangai si usa il ‘plasma dei convalescenti’. Plauso Oms

Coronavirus. A Shangai si usa il ‘plasma dei convalescenti’. Plauso Oms
Allo Shangai Public Health Clinical Centre stanno curando i casi di infezioni da COVID 19 con le globuline iperimmuni tratte dal plasma dei pazienti guariti e convalescenti. Secondo l’Oms la strategia - che ha dato risultati positivi contro la rabbia e la difterite – potrebbe funzionare, se somministrata nei tempi giusti.

(Reuters Health) – L’uso del ‘plasma dei convalescenti’ rappresenta un approccio molto valido, ma è importante cogliere i tempi giusti per massimizzare la risposta immunitaria dei pazienti. È quanto ha dichiarato l’esperto di emergenze sanitarie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Mike Ryan, a proposito della pratica attuata dai medici di Shanghai di usare globuline iperimmuni dei pazienti guariti dal coronavirus per curare coloro che stanno ancora combattendo l’infezione.
 
L’uso del cosiddetto ‘plasma dei convalescenti’, secondo quanto dichiarato ieri da Lu Hongzhou, del Shanghai Public Health Clinical Centre, ha dato finora risultati preliminari incoraggianti.

Le globuline iperimmuni, preparate dal plasma di donatori con elevati titoli anticorpali, si sono dimostrate, in passato, efficaci e salvavita contro altre malattie infettive, tra cui rabbia e difterite. “È un’area molto importante da investigare – ha sottolineato l’esperto -ma la terapia deve essere somministrata al momento giusto e non sempre ha successo”.

A Shanghai sono stati confermati 332 casi di coronavirus, con un morto nelle ultime settimane. Inoltre, secondo Lu Hongzhou, 184 persone sono ancora ricoverate; si tratta di 166 casi lievi e di 18 in gravi condizioni. L’ospedale di Shanghai ha istituito una clinica speciale per somministrare la terapia e sta selezionando pazienti disposti a donare.

Fonte: Reuters Health News
 
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

18 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...