Coronavirus. I contagi in Italia salgono a 229. Sei i morti. Borrelli: “Situazione sicura, si può venire tranquillamente in Italia”

Coronavirus. I contagi in Italia salgono a 229. Sei i morti. Borrelli: “Situazione sicura, si può venire tranquillamente in Italia”

Coronavirus. I contagi in Italia salgono a 229. Sei i morti. Borrelli: “Situazione sicura, si può venire tranquillamente in Italia”
Questi i dati ufficiali comunicati dal capo della Protezione Civile nonché commissario per l’emergenza Angelo Borrelli alle ore 18. In Lombardia 172 positivi, 33 in Veneto, 18 in Emilia Romagna, 3 in Piemonte e 3 nel Lazio. Fino ad oggi sono decedute sei persone. Confermato che i focolai restano quelli originali del lodigiano e del comune di Vò in provincia di Padova e che al momento non ne sono stati evidenziati altri.

Sale ancora in serata (ultimo aggiornamento della Protezione Civile alle ore 18.00) il numero delle persone contagiate dal nuovo coronavirus in Italia: sono 229 le persone positive di cui sei sono decedute gli ultimi decessi sono di un uomo di 88 anni originario di Caselle Landi in provincia di Lodi e di un uomo di 75 anni di Castiglione d’Adda entrambi con gravi patologie pregresse) e una è guarita. Rispetto all’aggiornamento delle 12 si registrano 10 casi in più.

Questa la situazione regionale: 172 casi in Lombardia (5 persone decedute): 33 in Veneto (con una persona deceduta); 18 in Emilia Romagna; 3 in Piemonte (una in meno rispetto al bollettino delle ore 12 dato che un test è risultato negativo) e 3 nel Lazio (di cui uno guarito).
 
Delle 222 persone positive, né decedute né guarite, 101 sono ricoverate con sintomi, 27 in terapia intensiva e 94 in isolamento domiciliare senza particolari esigenze di cure.
 
Il capo della Protezione civile e commissario per l’emergenza Angelo Borrelli ha confermato che i focolai confermati restano quelli originali del lodigiano e del comune di Vò in provincia di Padova e che al momento non ne sono stati evidenziati altri.
 
Il capo della Protezione civile ha poi rassicurato i paesi esteri. “In Italia si è cercato di arginare il virus con le misure maggiormente precauzionali. In Italia la situazione è sicura e si può venire tranquillamente”.

Per quanto riguarda la carenza di tamponi Borrelli ha evidenziato come sia stata “segnalata un’esigenza di approvvigionamento ma non ci sono difficoltà”.
 
La Conferenza stampa delle ore 12.00

  


 


La Conferenza stampa delle ore 18.00
 


24 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...