Coronavirus. Boschi e De Filippo (IV): “Autorizzare anche i laboratori privati per tamponi”

Coronavirus. Boschi e De Filippo (IV): “Autorizzare anche i laboratori privati per tamponi”

Coronavirus. Boschi e De Filippo (IV): “Autorizzare anche i laboratori privati per tamponi”
"Il sistema sanitario nazionale sta dimostrando di reagire in maniera efficace all'emergenza, ma deve essere pronto a sostenere anche un aumento delle richieste di intervento. Suggeriamo, dunque, di autorizzare quei laboratori privati, che rispondono a criteri di affidabilità e standard qualitativi parametrabili agli istituti pubblici, ad effettuare i tamponi faringei per tutti coloro che fossero nella situazione di doversi sottoporre a controlli". Così in una nota la presidente dei deputati di IV ed il capogruppo in XII Commissione.

"Le istituzioni devono essere accanto alle cittadine e ai cittadini, che in questo momento vivono elementi di forte preoccupazione, fornendo tutti i mezzi preventivi e di informazione. Invitiamo pertanto il governo a mettere in campo ulteriori strumenti di prevenzione e analisi". Lo dichiarano Maria Elena Boschi, presidente dei deputati di Italia Viva, e Vito De Filippo, capogruppo in Commissione Affari Sociali.

"Il sistema sanitario nazionale sta dimostrando di reagire in maniera efficace all'emergenza, ma deve essere pronto a sostenere anche un aumento delle richieste di intervento. Suggeriamo, dunque, di autorizzare quei laboratori privati, che rispondono a criteri di affidabilità e – sottolineano – standard qualitativi parametrabili agli istituti pubblici, ad effettuare i tamponi faringei per tutti coloro che fossero nella situazione di doversi sottoporre a controlli. La salute della collettività deve essere salvaguardata anche attraverso un patto e una collaborazione tra tutti i soggetti in campo, tra le strutture private e il sistema pubblico, affinché nessuno sia escluso dal diritto inalienabile alla salute", concludono. 

24 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...