Coronavirus. Cimo Lazio propone “immediata riapertura del Forlanini”

Coronavirus. Cimo Lazio propone “immediata riapertura del Forlanini”

Coronavirus. Cimo Lazio propone “immediata riapertura del Forlanini”
Il segretario regionale del sindacato Giuseppe Lavra scrive all’assessore D’Amato e propone un piano d’intervento per “evitare un disastro ormai annunciato”. LA LETTERA

“Roma e il Lazio non possono arrendersi e devono porre l’alt alla diffusione del coronavirus”. È quanto sostiene la Cimo Lazio che ha proposto all'Assessore alla sanità, Alessio D'Amato, con una "Lettera Aperta" l'immediata riapertura del Forlanini per farne una "struttura fulcro per affrontare e vincere la guerra in atto contro il CoVid19".
 
Se sarà necessario CIMO Lazio, si rivolgerà direttamente ai cittadini per “ottenere il necessario ascolto. E ricorda che la Cina ha dimostrato che è possibile costruire anche Ospedali nuovi in pochissimi giorni per combattere questa epidemia. Noi, che disponiamo di ben altri mezzi, se non siamo capaci di usarli, dobbiamo farci da parte”.
 
“Un caldo appello – conclude – a ché ci si sbrighi a fornire i dispositivi di protezione individuale agli ambulatori e alle corsie, vergognosamente carenti”.

10 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...