Coronavirus. Bando per task force di 300 medici da inviare nelle zone più colpite. Boccia: “Una chiamata alle armi. Priorità Lombardia e Piacenza”

Coronavirus. Bando per task force di 300 medici da inviare nelle zone più colpite. Boccia: “Una chiamata alle armi. Priorità Lombardia e Piacenza”

Coronavirus. Bando per task force di 300 medici da inviare nelle zone più colpite. Boccia: “Una chiamata alle armi. Priorità Lombardia e Piacenza”
Il bando resterà aperto 24 ore. “Sarà possibile iscriversi subito. “Abbiamo la necessità che questa risposta avvenga in 24 ore, sarà possibile iscriversi subito. Il bando è aperto a tutti i medici. La priorità assoluta sono gli ospedali della Lombardia e la provincia di Piacenza”. VAI AL BANDO - L'ORDINANZA

Un bando per arruolare temporaneamente alla Protezione civile 300 medici volontari è stato attivato questa sera nella lotta all'epidemia di coronavirus. Lo hanno annunciato in conferenza stampa il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, e il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli.
 
“Il governo si è fatto carico del grido d'allarme lanciato dagli ospedali e questa task force andrà subito in Lombardia – ha detto Boccia – C'è bisogno che i medici che aderiscono lo facciano con la forza dello Stato, che c'è dietro, e che abbiano il sostegno di tutti. Stiamo chiedendo a migliaia di medici di valutare. La nostra corsa dev'essere più veloce di quella del virus e far sì che possa essere vinta. Facciamo una chiamata alle armi della sanita, mai fatta prima, a tutti i medici italiani. I medici che sono in prima linea hanno bisogno di aiuto”. 
 
“Abbiamo la necessità – ha aggiunto il Ministro – che questa risposta avvenga in 24 ore, sarà possibile iscriversi subito. Il bando è aperto a tutti i medici. La priorità assoluta sono gli ospedali della Lombardia e la provincia di Piacenza”.
 
 
Il Ministro Boccia ha poi invitato le Regioni a “non fare ordinanze singole perché non incidono se non sono omogeneizzate con le indicazioni dello Stato” e di “aspettare il governo, che dal primo momento sta lavorando per omogeneizzare sempre più le misure”.
 

 
 
 

20 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....