Coronavirus. Muore un altro farmacista. Era titolare di una parafarmacia a Nettuno sul litorale laziale. Fofi: “Una conferma dei rischi che corriamo. Subito DPI”

Coronavirus. Muore un altro farmacista. Era titolare di una parafarmacia a Nettuno sul litorale laziale. Fofi: “Una conferma dei rischi che corriamo. Subito DPI”

Coronavirus. Muore un altro farmacista. Era titolare di una parafarmacia a Nettuno sul litorale laziale. Fofi: “Una conferma dei rischi che corriamo. Subito DPI”
"La morte di Paolo D'Ambrogi deve far riflettere sui rischi connessi alla nostra professione, che si esercita sempre a contatto con il paziente, anche in una zona che a giudicare dai numeri non pare presentare focolai fuori controllo. Ancora non siamo stati dotati di protezioni adeguate, così come gli altri professionisti della salute impegnati a contrastare l’emergenza", ha commentato il presidente della Federazione dei farmacisti italiani Andrea Mandelli. 

“Ieri ci ha lasciati, a causa dell’epidemia di Covid-19, il collega Paolo D’Ambrogi, che esercitava nella sua parafarmacia di Nettuno. La morte di Paolo deve far riflettere sui rischi connessi alla nostra professione, che si esercita sempre a contatto con il paziente, anche in una zona che a giudicare dai numeri non pare presentare focolai fuori controllo". Questo il commento del presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, Andrea Mandelli.
 
"Tutti i farmacisti ne sono consapevoli, come lo era sicuramente Paolo D'Ambrogi, eppure continuiamo a prestare la nostra opera sul territorio e nelle strutture del Ssn, anche se ancora non siamo stati dotati di protezioni adeguate, così come gli altri professionisti della salute impegnati a contrastare l’emergenza. Abbiamo denunciato fin dall’inizio dell’epidemia che questa è un’esigenza prioritaria e ancora poche ore fa lo abbiamo ripetuto con la massima chiarezza al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute, al Capo della Protezione Civile e al Commissario straordinario per l’emergenza”.
 
"E mi sembra evidente che, come abbiamo più volte sottolineato, si deve praticare il test per il contagio da virus Sars-CoV-2 ai farmacisti e a tutti i professionisti della salute. Ora però il pensiero va ai famigliari e agli amici di Paolo D’Ambrogi, ai quali si stringono nel cordoglio il Comitato Centrale della Fofi e tutti i farmacisti italiani”, conclude Mandelli.
"Oggi è venuto a mancare il dottor Paolo D'ambrogi. Buono, onesto, amato e stimato da tutti si era impegnato da più di venti anni a collaborare nell'insegnamento alle nostre allieve Infermiere con pazienza e dedizione. Lascia tra noi del Comitato C. R. I. Anzio e Nettuno le tracce luminose del suo ricordo", scrive su facebook la Croce Rossa con cui il farmacista collaborava da anni.

26 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...